Il programma potrebbe subire delle variazioni.
La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.
Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato
da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.
Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).
Letture e laboratori creativi a cura delle Scuole dell’Infanzia Paritarie della FISM della Provincia di Pordenone
Incontro con Bruno Tognolini per un uso e una manutenzione della poesia nella vita dei piccoli e dei grandi
Letture e laboratori creativi a cura delle Scuole dell’Infanzia Paritarie della FISM della Provincia di Pordenone
Laboratorio per realizzare un booktrailer a cura di Paola Zannoner
Incontro con Gabriele Meneguzzi e Vincenzo Sponga. Presenta Angelo Bertani
Incontro con Umberto Matino. Presenta Paola Tantulli
Incontro con Fabiana Dallavalle. Presenta Paola Dalle Molle. Letture di Massimo Somaglino e Claudio Mezzelani
Lettura animata di Nicoletta Oscuro con accompagnamento musicale di Matteo Sgobino, illustrata dal vivo da Paolo Cossi, con la partecipazione di Maria Loretta Giraldo ed Elena Commessatti. Presenta Elena Rocco
Letture e laboratori creativi a cura delle Scuole dell’Infanzia Paritarie della FISM della Provincia di Pordenone
La fortunata trasmissione radiofonica sbarca a pordenonelegge per un incontro live con ospiti a sorpresa. Conduce Giordano Meacci
Incontro con Mario Tomadini. Presenta Pierfrancesco Busetto
Incontro con Elisa Nicoli. Presenta Valentina Bertoli
Incontro con Gian Paolo Montali. Presenta Antonio Liberti
Incontro con Leo Ortolani. Presenta Davide Toffolo
Incontro con Fulvio Comin e Pierfranco Fabris. Presenta Giovanni Santarossa