INIZIATIVE 2022

Pordenonelegge ha dato vita a numerose iniziative che si sono consolidate sul territorio e a livello nazionale, sviluppando tre assi:

Formazione
  • Pordenonescrive, scuola di Scrittura Creativa
  • Pordenonescrive jr
  • Tradurre la narrativa.
Promozione
  • partecipazione a fiere ed eventi nazionali e internazionali (come per esempio il Salone del Libro di Torino dive siamo partner per la sezione poesia)
  • organizzazione di appuntamenti dedicati a temi specifici
  • organizzazione di rassegne come per esempio il Premio Hemingway per il Comune di Lignano Sabbiadoro, GeoGrafie per il Comune di Monfalcone e di LibrINsieme per Udine Fiere.
  • organizzazione del Premio letterario Friuli Venezia Giulia “I racconti dei luoghi nel tempo” per la Regione Friuli Venezia Giulia e il Premio Umberto Saba Poesia per la Regione Friuli Venezia Giulia e il Comune di Trieste
Turismo
  • incoming di giornalisti nazionali
  • pordenonelegge il territorio: percorsi di visita del territorio in compagnia degli autori o sulle loro terre di origine.
  • Viaggi digitali: video-esperienze di scoperta del territorio regionale con testimonial di eccezione

SFOGLIA LA NOSTRA BROCHURE

INIZIATIVE 2022

30.07.2022
Promuovere il fumetto nell’editoria e l’editoria del fumetto: questo l’obiettivo del nuovo Protocollo...
{ approfondisci }
27.07.2022
Marilina Ciaco, Giorgiomaria Cornelio e Riccardo Frolloni si contenderanno la 4^ edizione del Premio Pordenonelegge...
{ approfondisci }
25.07.2022
Va a Marco Balzano la terza edizione del Premio letterario Friuli Venezia Giulia "Il racconto dei luoghi...
{ approfondisci }
18.07.2022
Un maestro mirabile nella città del silenzio”: il dialogo fra i poeti Julian Zhara e Gian Mario Villalta...
{ approfondisci }
11.07.2022
Il vincitore della 2^ edizione del Premio Umberto Saba Poesia è il protagonista di un docuvideo girato...
{ approfondisci }
28.06.2022
Va alla scrittrice Jhumpa Lahiri la 15^ edizione del Premio Crédit Agricole FriulAdria La storia in un...
{ approfondisci }
22.06.2022
Con la sua curatrice Valentina Gasparet, Fondazione Pordenonelegge è volata ad Amsterdam per il meeting...
{ approfondisci }
20.06.2022
La 38^ edizione chiude con l’abbraccio di un grande pubblico ai quattro vincitori. Margaret Mazzantini, Pif, Elena...
{ approfondisci }
17.06.2022
Sta entrando nel vivo l'edizione 2022 del Premio dedicato a Ernest Hemingway e promosso dal Comune di...
{ approfondisci }
31.05.2022
“Viers Pordenon e il mont. Pier Paolo Pasolini da Casarsa ai luoghi della giovane poesia italiana”. Il...
{ approfondisci }
25.05.2022
“Un Mare di Libri”, uno spazio nuovo per giovani lettori, all’interno della Scuola Secondaria di...
{ approfondisci }
19.05.2022
Torna sul palcoscenico di Lignano la giornalista, volto di programmi storici della tv italiana come “Mi...
{ approfondisci }
16.05.2022
La poesia al 34^ Salone del Libro di Torino: pordenonelegge cura il cartellone di 14 incontri dal 19 al...
{ approfondisci }
12.05.2022
Conversazione con letture intorno all’esperienza di Pier Paolo Pasolini a Casarsa, e alla sua onda...
{ approfondisci }
11.05.2022
Dal 20 maggio al 30 giugno autori, autrici e libri, un intreccio di voci per capire meglio il nostro tempo, prefigurare...
{ approfondisci }
10.05.2022
Margaret Mazzantini, Pif, Elena Cattaneo e Mario Peliti sono i premiati dell'edizione 2022 in programma...
{ approfondisci }
02.05.2022
È il Friuli Venezia Giulia la regione ospite d’onore alla XXXIV edizione del Salone del Libro di Torino:...
{ approfondisci }
05.04.2022
Saranno pagine golose, quelle da sfogliare insieme a due noti divulgatori social dell’arte della cucina:...
{ approfondisci }
29.03.2022
Con la lezione di Vittorio Sgarbi dedicata a Raffaello e alle “geografie della bellezza” si apre domani, mercoledì...
{ approfondisci }
21.03.2022
Domenica 3 aprile è in vista la seconda tappa del progetto, curato da Fondazione Pordenonelegge.it in...
{ approfondisci }
16.03.2022
Dal 30 marzo al 3 aprile la 4^ edizione del festival: cinque giorni e una notte con incontri, lezioni, passeggiate...
{ approfondisci }
10.03.2022
Va al poeta, saggista e traduttore Milo De Angelis la 2^ edizione del Premio Umberto Saba, promosso dalla...
{ approfondisci }
03.03.2022
Una microstoria poetica di Pier Paolo Pasolini nel centenario della sua nascita e, allo stesso tempo, una...
{ approfondisci }
03.03.2022
Il progetto è motore di una Call che incrocia varie energie creative e produttive della città, dal Polo...
{ approfondisci }
23.02.2022
Sabato 5 marzo, per iniziativa del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa e di Fondazione Pordenonelegge.it, la...
{ approfondisci }
17.02.2022
Sul canale youtube pordenonelegge venerdì 18 febbraio alle 17.00 un dialogo digitale sull’importanza...
{ approfondisci }
16.02.2022
Con una quarta edizione che idealmente apre la “primavera” dei festival e delle kermesse culturali...
{ approfondisci }