Non solo pordenonelegge a settembre
Fin dall’inizio, pordenonelegge ha avuto la vocazione di non limitare il lavoro culturale ai soli giorni del festival, ma di proporre idee, percorsi ed esperienze anche durante l’anno, con la consapevolezza che per seminare cultura ai fuochi di artificio concentrati in pochi giorni bisogna accompagnare un lavoro costante, gioioso anche se caparbio. Ecco che nel volgere di qualche anno sono nate esperienze che vanno dalla scrittura creativa alla conoscenza del territorio all’approfondimento su temi portanti del presente. Perché la cultura è una pianta che va ogni giorno innaffiata.
Pordenonelegge da sempre mette a disposizione la sua esperienza culturale per creare preziose collaborazioni con diverse entità, associative e territoriali.
SCOPRIPordenonelegge non legge e basta, ma aiuta anche a scrivere gli aspiranti scrittori, chiamando professori d’eccezione in corsi dedicati all’arte del raccontare storie.
SCOPRIPordenonelegge da sempre dedica grande spazio alla poesia, creando nel tempo una piccola importante tradizione. Oltre alla presenza della poesia durante le giornate di settembre, pordenonelegge tiene vivo l’interesse per la poesia durante tutto l’anno.
SCOPRIPordenonelegge è anche editore: agli ebook legati a singole iniziative, si affiancano i preziosi volumi della “Gialla” e della “Gialla Oro”, le collane edite da pordenonelegge-LietoColle, che gli appassionati di poesia già riconoscono e attendono ogni anno.
SCOPRIIn tutto l'arco dell'anno pordenonelegge, con eventi e iniziative mirate, tiene vivo il rapporto con i ragazzi delle scuole e con i loro docenti.
Fondazione Pordenonelegge.it ha avviato inoltre speciali percorsi formativi accreditati, dedicati agli insegnanti.
I luoghi non sono solo strade paesaggi e palazzi, ma sono costituiti anche dalle storie che li attraversano, e gli autori ci aiutano a riscoprirli grazie ai loro racconti.
SCOPRIPordenonelegge cura e promuove concorsi e premi letterari, molti dei quali dedicati in particolare alle scuole e ai giovani “scrittori in erba”.
SCOPRI