Lectio magistralis di John R. Searle
John R. Searle, uno dei più importanti filosofi del linguaggio, affronta una questione che attraversa tutto il pensiero contemporaneo: ciò che sappiamo dalla fisica e dalle altre scienze naturali – ovvero la realtà basic, in cui lo “stato delle cose” è completamente privo di significanza – come si rapporta con l’universo della coscienza, dell’etica, della socialità e dell’economia? La tradizione ci presenta questi due mondi come opposti - uno fisico e uno mentale - quando, secondo Searle, si tratta invece di uno stesso mondo distribuito su diversi livelli e sistemi.