Il programma potrebbe subire delle variazioni.
La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.
Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato
da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.
Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).
Incontro con Chiara Carminati. Presenta Manuela Morana
Incontro con Roberto Piumini
Incontro con Bruno Pedretti e Elisabetta Francescutti. Coordina Fulvio Dell’Agnese
Ore 10.00: Comprare e vendere beni artistici. Un dialogo
Interventi di Renato Carraffa e Fabio Isman
Ore 11.30: Caravaggio tra l’arte e la vita
Incontro con Dino Falconio. Presenta Marco Minuz
Una storia di mafia e un romanzo di formazione. Incontro con Fabio Grassadonia, Antonio Piazza e Marco Mancassola. Conduce Nicola Lagioia
Letture e laboratori creativi a cura delle Scuole dell’Infanzia Paritarie della FISM della Provincia di Pordenone
Con Daniela Attanasio e Gianfranco Lauretano. Presenta Roberto Galaverni
Incontro con Cristina Sartori. Presenta Virginio Beacco
Incontro con Caterina Furlan, Alessandro Del Puppo e Alessandro Scarsella
Incontro con Laura Simeoni e Michele Rigo. Modera Silvia Bosco
Letture e laboratori creativi a cura delle Scuole dell’Infanzia Paritarie della FISM della Provincia di Pordenone
Conducono Gioia Meloni e Daniela Picoi.
Ospiti David Lagercrants, Comandante Alfa (in collegamento telefonico) e Gianrico Carofiglio
Incontro con Papik e Sandro Natalini
(e festeggiamo i 150 anni dalla nascita di Pirandello)
Incontro con Guido Sgardoli e Davide Morosinotto. Presenta Beatrice Masini