Con Vittorio Lingiardi e Massimo Recalcati
“Mindscape” è un neologismo per collocarci nel luogo dell’interazione tra la psiche e il paesaggio. In un paesaggio cerchiamo di dare forma e immagine a qualcosa che è già in noi. Una scoperta, un’invenzione e un ritrovamento. Fiumi, montagne, ruderi e spiagge abitano la nostra mente, i nostri viaggi e i nostri sogni. Come oggetti psichici sono immersi nella nostra memoria, e forse risalgono al primo incontro con il volto di chi ci ha guardato. O ha distolto lo sguardo.