Domenica 18 Settembre 2016

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.

Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.

Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).

15:00
Piazza Cavour
Una lettura popolare di alcuni classici della letteratura comica, dove il pubblico non è solo il pubblico… Di e con i Papu (aspettiamoci di tutto!)
(In caso di pioggia Loggia del Municipio)
15:00
Biblioteca Civica, Chiostro

Racconti, canzoni e storie dal mondo a cura di Fabio Scaramucci e Fabio Mazza di Ortoteatro

PER TUTTI
L'evento è stato spostato all'Auditorium della Regione
A cura dell'Assessorato della Cultura del Comune di Aviano
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
15:00
Palazzo Gregoris
Incontro con Romano Vecchiet e Giulio Mozzi
In collaborazione con Ediciclo
15:00
Ridotto del Teatro Verdi

Con Alberto Casadei e Filippo Tuena

In collaborazione con Premio Dedalus e con Ferrara Arte, per la mostra “Orlando Furioso 500 anni. Cosa vedeva Ariosto quando chiudeva gli occhi”. Palazzo dei Diamanti Ferrara, 24 settembre 2016 - 8 gennaio 2017
15:00
Palazzo della Provincia
Incontro con Domenico Quirico e Marco Rovelli. Modera Lorenzo Marchiori
In collaborazione con vicino/lontano
15:30
Convento di San Francesco
Incontro con Benedetta Craveri. Presenta Loredana Lipperini
15:30
Spazio Ellero, Piazzale Ellero dei Mille
Incontro con Nicola Porro. Presenta Pietrangelo Buttafuoco
L'INCONTRO SI TERRÀ ALLE ORE 19.30 ALLO SPAZIO ITASINCONTRA.
15:30

Incontro con Matteo Marchesini e Pasquale Di Palmo. Presenta Giulia Rusconi

15:30
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta

Con Fabio Canino e Tommaso Cerno. Presenta Omar Monestier

Per sopraggiunti impegni Tommaso Cerno non sarà presente
15:30
Palazzo Badini

Con Alberto Zino e Andrea Sartini. Presenta Claudia Furlanetto

In collaborazione con Società Filosofica Italiana – sez. FVG; Movimento per la libertà della psicanalisi; Associazione Psicanalisi Critica.
15:30
Auditorium Istituto Vendramini
Dialogo con Diego De Silva e Lorenzo Marone. Presenta Gian Mario Villalta
15:30
Biblioteca Civica, Sezione Ragazzi

Laboratorio creativo ispirato alle opere di Giulia Orecchia a cura di Melarancia

PER PICCOLI E PICCOLISSIMI
In collaborazione con Melarancia e Fondazione Štěpan Zavřel di Sarmede
15:30
Convento di San Francesco, Saletta
Incontro con Emilio Alessandro Manzotti. Presenta Simona Scuri
15:30
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Beatrice Masini e Elena Varvello. Presenta Antonella Silvestrini
16:00
Piazza San Marco
Dialogo con Cristina Comencini e Elena Stancanelli. Presenta Chiara Valerio
All'incontro non parteciperà Cristina Comencini
In collaborazione con Cinemazero
(In caso di pioggia Auditorium Concordia)
16:00
Teatro Verdi
Incontro con Susanna Tamaro. Presenta Alessandro Mezzena Lona
16:00
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni

Incontro con Annalisa Bruni, Irene Cao, Mary B. Tolusso, Antonella Sbuelz e Francesca Visentin

16:00
Incontro con Paolo Cacciari. Presenta Alessandra Gabelli
16:00
Incontro con Flavio Santi
Un incontro con l’autore, su un autobus esclusivo, intorno alla città e nei suoi dintorni. La partenza sarà puntuale da piazza Ospedale vecchio. Il percorso farà tappa al Museo dell’Arte fabbrile di Maniago per una breve visita guidata; durata complessiva di 90 minuti.
16:00
Naonis lounge

Con Nicola Bultrini, Maria Grazia Calandrone, Tommaso Di Dio, Carmen Gallo

(In caso di pioggia Museo Civico di Storia Naturale)
16:30
Incontro con Stefania Scateni. Presenta Elisabetta Pieretto
(PER PICCOLI E GRANDI)
16:30
Spazio Ascotrade
Incontro con Giampiero Mughini
16:30
Palazzo Klefisch
Incontro con Stefano Caffarri
16:30
Auditorium della Regione
Incontro con Christoph Ransmayr. Intervista Marino Sinibaldi
16:30
Biblioteca Civica, Chiostro

Gran finale di “pordenonelegge junior” con Geronimo Stilton!

PER TUTTI
L'evento è stato spostato al Teatro Don Bosco
(In caso di pioggia Teatro Don Bosco)
16:30

Incontro con Chiara Fenoglio e Silvia Lutzoni

16:30
Palazzo della Provincia
Incontro con Geraldine Brooks. Presenta Caterina Soffici
17:00
Convento di San Francesco
Incontro con Gerard Russell
17:00
Auditorium Istituto Vendramini

Incontro con Erika Maderna. Presenta Paola Maugeri, letture di Chiara Donada.

17:00
Spazio Ellero, Piazzale Ellero dei Mille

Incontro con Manolo (Maurizio Zanolla). Presenta Luca Calzolari Roberto Mantovani

In collaborazione con CAI Gruppo regionale FVG e Montagne 360°
17:00
Piazza Cavour
Quattro scrittori, un ring e il tempo che scorre. Emmanuela Carbé, Stefano Trinchero, Elisa Casseri, Stefano Maldini si sfideranno in un reality writing mostrandosi live mentre scrivono un racconto ad hoc. Moderano i Papu
A cura di Ombelicale
(In caso di pioggia Loggia del Municipio)
17:00
Palazzo Gregoris
Incontro con Elisa Cozzarini e Bruno Arpaia
In collaborazione con Ediciclo
17:00
Ridotto del Teatro Verdi
Incontro con Jesse Armstrong. Presenta Mauro Gervasini
17:30
Naonis lounge

Con i lettori volontari dell’Associazione “Polaris” Amici del Libro Parlato Onlus

(In caso di pioggia Museo Civico di Storia Naturale)
17:30
Palazzo Badini

Incontro con Roberto Marchesini. Presenta Massimo De Bortoli

17:30
Palazzo Montereale Mantica

Incontro con Giovanni Santarossa. Presenta Gian Mario Villalta

17:30
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Cecelia Ahern. Presenta Alberto Garlini
18:00
Teatro Verdi
Incontro con Concita De Gregorio. Presenta 

Valentina Gasparet

18:30
Spazio Ascotrade
Incontro con Pedro Chagas Freitas. Presenta Alessandro Comin
18:30

Letture di Tommaso Di Dio, Vincenzo Frungillo, Carmen Gallo, Jacopo Ramonda, Valentino Ronchi, Antonella Sbuelz. Presenta Giulia Rusconi

18:30
Auditorium della Regione
Incontro con Stefano Mantovani, Angelo Righetti, Ferruccio Merisi. Presentano I Papu. Letture di Lucia Zaghet
18:30
Palazzo Klefisch

Incontro con Walter Filiputti

18:30
Ridotto del Teatro Verdi
Incontro con Athos Zontini. Presenta Federica Manzon. Letture di Lucia Mascino
18:30
Palazzo della Provincia
Incontro con Zeruya Shalev. Presenta Alessandro Mezzena Lona
19:00
Convento di San Francesco
Incontro con Massimo Cirri. Presenta Piervincenzo Di Terlizzi
19:00
Palazzo Montereale Mantica

Incontro con Giorgio Boatti. Presenta Gian Mario Villalta

19:00
Spazio Ellero, Piazzale Ellero dei Mille
Incontro con Tullio Avoledo. Presenta Luca Crovi.
19:00
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Irene Cao. Presenta Elisabetta Pozzetto
Prima dell’incontro verrà presentato il primo Concorso Letterario Nazionale "Live your belief" di BookTribu.