Con Alberto Zino e Andrea Sartini. Presenta Claudia Furlanetto
Più voci si interrogano a partire da riflessioni, domande e pensieri di tre grandi autori, Derrida, Blanchot e Kafka, per riversare sulle pratiche della filosofia e della psicanalisi i loro effetti critici e formativi, producendo una sorta di spaesamento che orienta non chiudendo gli orizzonti, non offrendo alibi (Derrida) e lasciando aperto il “fuori” del pensiero (Blanchot), che è anche imperscrutabilità dell'anima (Kafka).
In collaborazione con Società Filosofica Italiana – sez. FVG; Movimento per la libertà della psicanalisi; Associazione Psicanalisi Critica.