Domenica 18 Settembre 2016

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.

Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.

Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).

10:00
Auditorium Istituto Vendramini
Dialogo con Bruno Arpaia e Laura Pugno. Presenta Francesco Musolino
10:00
Palazzo Gregoris
Incontro con Anna Marson e Moreno Baccichet
In collaborazione con Legambiente di Pordenone
10:30
Biblioteca Civica, Sala Incontri (Teresina Degan)

Laboratorio musicale a cura di Lorenzo Tozzi e Maria Elena Rosati

PER I BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI
10:30
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Pierluigi Battista. Presenta Gloria De Antoni
11:00
Naonis lounge

Con Luisa Calabretto, Laura De Micheli, Ferruccio Giaccherini, Ilaria Pacelli, Lino Roncali

11:00
Letture in movimento, su un autobus esclusivo, intorno alla città e nei suoi dintorni, ascoltando racconti dagli autori di “Viaggio in Italia”, inseguendo altri luoghi, altre suggestioni… Partiamo?
Ospiti speciali: Claudio Moretti e Mattia Lanteri

La partenza sarà puntuale da piazza Ospedale vecchio; durata complessiva 60 minuti.

In collaborazione con Associazione “Polaris” Amici del Libro Parlato Onlus
11:00
Palazzo Klefisch

Incontro con Ezio Marinato e Antonio Follador. Modera Giuseppe Vignato

11:00

Incontro con Paolo Valesio. Presenta Nicola Gardini

11:00
Ridotto del Teatro Verdi

Con Luciana Vagge Saccorotti e Vitalij Aleksandrovič Šentalinskij

11:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta

Lezione di Luciano Canfora

11:00
Piazza San Marco
Incontro con Antonio Caprarica. Presenta Valentina Gasparet
L'evento è stato spostato al Teatro Verdi
(In caso di pioggia Auditorium Concordia)
11:30
Palazzo della Provincia

Incontro con Marco Ferrante. Presenta Pietrangelo Buttafuoco.

11:30
Palazzo Gregoris

Incontro con Susanna Tartaro. Presenta Loredana Lipperini

11:30
Spazio Ellero, Piazzale Ellero dei Mille
Incontro con Gianni Amelio. Presenta Chiara Valerio
In collaborazione con Cinemazero
11:30
Palazzo Badini

Incontro con Mauro Calise. Presenta Michelangelo Agrusti

11:30
Convento di San Francesco
Incontro con Jean-Claude Milner. Presenta Antonella Silvestrini
In collaborazione con Associazione Culturale La Cifra
11:30
Complemento Oggetto
Incontro con Roberto Cresti e Nicola Nannini
11:30
Biblioteca Civica, Chiostro

Incontro con Luigi Ballerini. Presenta Elisabetta Pieretto

PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE
L'evento è stato spostato all'Auditorium della Regione
Rientra nel concorso “Caro autore, ti scrivo...”
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
12:00
Auditorium Istituto Vendramini

Incontro con Guido Crainz. Presenta Marino Sinibaldi

12:00
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Laura Barnett. Presenta Caterina Soffici
12:00
Spazio Ascotrade
Incontro con Vittorino Andreoli
12:00
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni
Incontro con Anna Longo e Francesca Rigotti
12:00
Biblioteca Civica, Sala Incontri (Teresina Degan)

Laboratorio musicale a cura di Lorenzo Tozzi e Maria Elena Rosati

PER I BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI