Con Fabio Canino e Tommaso Cerno. Presenta Omar Monestier
Ma è proprio vero che gli italiani cambiano espressioni e comportamenti ma non abito mentale, tanto che la loro visione della politica e delle relazioni sociali resta sempre uguale? Un approfondimento dentro la storia del Novecento al confronto con un’iperbole dell’immaginazione, ovvero l’azzardata ipotesi che la Grecia, facendo una scelta radicale di genere, si reinventi un ruolo politico ed economico vincente. La trama di questo sottile e colorato discorso verrà tesa sull’ordito del dialogo tra Fabio Canino e Tommaso Cerno.