Incontro con Elisa Cozzarini e Bruno Arpaia
Il Piave è il fiume guerriero per eccellenza. Il suo mormorio difese l’Italia dallo straniero, nella Grande Guerra. Per molto tempo fu un’autostrada, una via liquida che collegava le Dolomiti alla Serenissima. Cosa resta oggi di quel fiume fecondo e a tratti spaventoso? Un reportage narrativo che parte dal Piave, per raccontare luoghi e voci “resistenti”, in difesa dei fiumi che plasmano la terra, le persone, la cultura.
In collaborazione con Ediciclo