Sabato 22 Settembre 2018

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.

Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.

Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).

15:00
Punto Ascotrade
Atelier creativo a cura di Lisa Garau
(DAI 5 ANNI)
15:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta

Con Alan Wayne BertiLella Costa

15:00
Ridotto del Teatro Verdi

Incontro con Claudia Furlanetto, Massimo De Bortoli e Eliana Villalta

In collaborazione con Società Filosofica Italiana – Sezione FVG
15:00
Biblioteca Civica, Sezione Ragazzi

Letture e laboratori creativi a cura delle Scuole dell’Infanzia FISM Pordenone per il progetto “EDUCARE&CO”

(III° turno: DAI 2 ANNI)
In collaborazione con Federazione Italiana Scuole Materne Sezione di Pordenone
15:30

A cura di Milo De Angelis e Alessandro Bellasio.
Voce recitante di Viviana Nicodemo. Musiche di Bianca Brecce

In collaborazione con Teatro Comunale Giuseppe Verdi
15:30
Piazzetta Ottoboni

Incontro con Irene Borgna.  Presentano Luca Calzolari e Roberto Mantovani

L'evento è stato spostato alla Sala Hotel Villa Ottoboni
In collaborazione con COE, Centro Operativo Editoriale del CAI, CAI Gruppo regionale FVG e Montagne 360°
(In caso di pioggia Sala Hotel Villa Ottoboni)
15:30
Capitol
Incontro con Gianni Barbacetto. Presenta Tullio Avoledo
15:30
Auditorium della Regione

Incontro con Siri Ranva Hjelm JacobsenFrancesco Targhetta

A cura di Ombelicale
In collaborazione con Danish Arts Foundation
15:30
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Carlo Carabba e Emanuele Trevi. Presenta Alberto Garlini
15:30
Spazio Ellero, Piazzale Ellero dei Mille
Incontro con Nicoletta Costa. Presenta Alice Maddalozzo Della Puppa
(DAI 3 ANNI)
In collaborazione con Federazione Italiana Scuole Materne Sezione di Pordenone
15:30
Palazzo della Provincia
Incontro con John Banville. Presenta Masolino D'Amico
In collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino
15:30
Convento di San Francesco
Incontro con Kareen De Martin Pinter. Presenta Pietro Spirito
15:30
Palazzo Montereale Mantica

Incontro con Giorgio Fontana. Presenta Marco Ongaro

15:30
Spazio Ascotrade
Incontro con Franco Di Mare. Presenta Gloria De Antoni
15:30
Unione Industriali Pordenone, Sala Convegni

Incontro con Paolo Bricco, Luigi Campello e Paolo Possamai

16:00
Biblioteca Civica, Sala Incontri (Teresina Degan)
Incontro con Barbara Cantini. Presenta Alessandro Venier
(DAGLI 8 ANNI)
16:00
Piazza San Marco

Incontro con Jeffery Deaver. Presenta Luca Crovi

L'evento è stato spostato all'Auditorium Concordia
In collaborazione con Premio Hemingway Lignano Sabbiadoro
(In caso di pioggia Auditorium Concordia)
16:00
Biblioteca Civica, Sezione Ragazzi

Letture e laboratori creativi a cura delle Scuole dell’Infanzia FISM Pordenone per il progetto “EDUCARE&CO”

(IV° turno: DAI 2 ANNI)
In collaborazione con Federazione Italiana Scuole Materne Sezione di Pordenone
16:00
Teatro Verdi
Incontro con Paolo Giordano. Presenta Gian Mario Villalta
16:00
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni
Incontro con Fabio Ghiselli. Presenta Luana De Francisco
16:00
Palazzo Klefisch

Incontro con Nunzio Primavera. Presenta Bruno Chinellato

16:00
Casa di riposo Umberto I

Incontro con Giovanna Simonetti. Presenta Virginio Beacco

16:30
Urban Green

Incontro con Elisa Cozzarini. Presenta Davide Michielin

L'evento è stato spostato alla Galleria Harry Bertoia
In collaborazione con nuovadimensione e Club Alpino Italiano - Sezione di Pordenone
(In caso di pioggia Galleria Harry Bertoia)
16:30
Incontro con Silvia Lorusso Del Linz. Presenta Paola Dalle Molle
17:00
Biblioteca Civica, Sezione Ragazzi

Letture e laboratori creativi a cura delle Scuole dell’Infanzia FISM Pordenone per il progetto “EDUCARE&CO”

(V° turno: DAI 2 ANNI)
In collaborazione con Federazione Italiana Scuole Materne Sezione di Pordenone
17:00
Ridotto del Teatro Verdi

Incontro con Roberto Calabretto. Presenta Maurizio Baglini

In collaborazione con Teatro Comunale Giuseppe Verdi
17:00

Con Gian Maria Annovi, Bernardo De Luca, Laura Di Corcia, Eleonora Rimolo. Presentano Augusto Pivanti e Roberto Cescon

Gian Maria Annovi non sarà presente al festival ma in collegamento skype
17:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con André Aciman. Presenta Elisabetta Pieretto
17:00
Spazio Ellero, Piazzale Ellero dei Mille
Incontro con Jim Al-Khalili.  Presenta Chiara Valerio
17:00
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Gaja Cenciarelli e Mary B. Tolusso. Presenta Antonella Silvestrini
In collaborazione con Fidapa Pordenone
17:00
Convento di San Francesco
Incontro con Caterina Bonvicini e Evelina Santangelo
17:00
Palazzo della Provincia
Incontro con Stefano Zamagni
17:30
Auditorium Istituto Vendramini
Con Mario Colucci, Francesco Stoppa e Pier Aldo Rovatti
In collaborazione con “aut aut”
17:30
Loggia del Municipio

Incontro con Valerio Magrelli

17:30
Auditorium della Regione
Incontro con Sunjeev Sahota. Presenta Pietro Spirito
17:30
Capitol
Con Marco MalvaldiStefano MarmiRoberto Turrin. Presenta Franco Calabretto
In collaborazione con Treccani Cultura
17:30
Spazio Ascotrade

Con Flavio Caroli Maurizio Cucchi

17:30
Piazzetta Ottoboni

Con Marco AmerighiRocco CivitareseCarla Fiorentino, provocati da I Papu

(In caso di pioggia Sala Hotel Villa Ottoboni)
L'evento è stato spostato alla Sala Hotel Villa Ottoboni
A cura di Ombelicale
18:00
Teatro Verdi
Consegna ufficiale dell'omaggio "La storia in un romanzo" Crédit Agricole FriulAdria a Robert Harris.
Seguirà l'incontro con l'autore. Presenta Alberto Garlini
18:00
Palazzo Klefisch

Incontro con Giuseppe Cerasa. Presenta Davide Francescutti
Partecipano Andrea Canton, Chef del ristorante La Primula di San Quirino, Pier Dal Mas, Sommelier del ristorante La Primula di San Quirino e Filippo Bier, Produttore di pitina a Meduno

Al termine showcooking dello chef Andrea Canton

18:00
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni
Con Andrea FalconGiovanni Catapano
18:30

Incontro con Giacomo Taddeo Traini, Guido OstanelGiorgio Scandiuzzo

In collaborazione con rete Veneto Equo e casa editrice BeccoGiallo
18:30

Con Martha Serpas. Presenta Franco Buffoni

19:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Maurizio De Giovanni. Presenta Luca Crovi
19:00
Capitol
Incontro con Mario Giordano. Intervista di Roberto Papetti
19:00
Ridotto del Teatro Verdi

Lettura scenica di Tiziano Scarpa

19:00
Spazio Ellero, Piazzale Ellero dei Mille
Incontro con Emilio Gentile. Intervista di Bruno Ruffolo
19:00
Convento di San Francesco
Incontro con Roberto Olivi. Presenta Eleonora Molisani
19:00
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Luca Campigotto. Presenta Guido Cecere

In collaborazione con Premio Hemingway Lignano Sabbiadoro
19:00
Spazio Ascotrade

Con Eliana Liotta e Andrea Segré

19:00
Auditorium della Regione
Incontro con Elizabeth McKenzie. Presenta Chiara Valerio
19:30
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Bernie McGill. Presenta Mary B. Tolusso