Sabato 21 Settembre 2013

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.

Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.

Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).

15:00
Convento di San Francesco
Lezione magistrale di Richard Gombrich
15:00
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Antonio Galdo. Presenta Paolo Tomasin
15:00
Ridotto del Teatro Verdi
Incontro con Antonio G. Bortoluzzi. Introduce Massimiliano Santarossa
In collaborazione con Edizioni Biblioteca dell'Immagine
15:00
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni
Incontro con Liliana Nardese e Daniele Bertuzzi. Modera Giancarlo Lo Cuoco
15:00
Biblioteca Civica, Chiostro
Incontro con Luca Beatrice. Presenta Cristiano Seganfreddo
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
15:30
Palazzo Gregoris
Incontro con Nino De Vita. Presenta Anna De Simone
15:30
Spazio Ascotrade
Incontro con Geronimo Stilton e Tea Stilton
PER GRANDI E PICCOLI
Servizio Pedobus su prenotazione. Biblio-Thè tel.0434/081347
15:30
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Andrea Segrè e Antonio Cianciullo
15:30
Palazzo della Provincia
Incontro con Valentino Mercati e Erika Maderna. Modera Catia Giorni
15:30
Biblioteca Civica, Saletta dei Morbidi
Laboratorio ludico e sonoro sulle storie con Melarancia
DAGLI 0 AI 7 ANNI
16:00
Incontro con Davide Ciccarese. Presenta Alessandra Gabelli
In collaborazione con Cooperativa L’Altrametà
16:00
Teatro Verdi
Incontro con Susanna Tamaro. Intervista di Alessandro Mezzena Lona
16:00
Piazza San Marco
Incontro con Ildefonso Falcones. Intervista di Bruno Arpaia
(In caso di pioggia Auditorium Don Bosco)
16:00
Con Romina De Lorenzi e Sergio Dolce. Presenta Anna Vallerugo
In collaborazione con C.A.I. Sezione di Pordenone e Unione Speleologica Pordenonese C.A.I.
16:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Leonardo Bizzaro, Mario Casella Manolo
In collaborazione con Itas-assicurazioni
17:00
Piazza XX Settembre, una piazza piena di libri
Natalino Balasso legge Il libro del Scritore
17:00
Incontro con Gianni Zanolin. Intervista di Paolo Medeossi
In collaborazione con Edizioni L’omino rosso
17:00
Loggia del Municipio
Come sbudellare l'alfabeto e giocarsi la faccia per sedurre un'accolita di  potenziali lettori. Con Sandro Bonvissuto, Marco Lazzarotto e Martino Gozzi provocati dai Papu.
A cura di Ombelicale
17:00
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con la poesia di Pierluigi Cappello. Con la partecipazione di Francesca Archibugi. Presenta Gian Mario Villalta
17:00
Convento di San Francesco
Incontro con Stefano Zamagni. Presenta Stefano Polzot
17:00
Ridotto del Teatro Verdi
Incontro con Maylis De Kerangal. Intervista di Fabio Gambaro
17:00
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni
Incontro con Beatrice Bonato, Pier Aldo Rovatti, Francesco Stoppa. Presenta Eliana Villalta
In collaborazione con Società Filosofica Italiana, sezione Friuli Venezia Giulia
17:00
Biblioteca Civica, Chiostro
Incontro con Flavia Pecorari, Lorenza Stroppa, Francesca Guido e Sara Menichetti
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
17:30
Palazzo Montereale Mantica
Dialogo con Kareen De Martin Pinter e Rosella Postorino. Presenta Caterina Bonvicini
17:30
Palazzo della Provincia
Incontro con Aleksej Nikitin. Intervista di Laura Pagliara
17:30
Palazzo Gregoris
Incontro con Erik Lindner. Intervista di Matteo Fantuzzi
In collaborazione con Dutch Foundation for Literature
17:30
Spazio Ascotrade
Incontro con Flora TommaseoClaudio Magris, Margherita Gobbi e Peppe Dell'Acqua. Letture di Carla Manzon
In collaborazione con Dipartimento di Salute Mentale di Pordenone
18:00
Convento di San Francesco, Saletta
Incontro con Alberto Cellotto, Veronika Dintinjana, Matteo Fantuzzi, Isabella Leardini, Gregor Podlogar, Peter Semolič. Moderano da Michele Obit e Marco Fazzini
A cura di Michele Obit
Crossroad of European Literature Project, in collaborazione con Vilenica Literarni Festival e Cuirt Literary Festival
18:00
Teatro Verdi
Consegna ufficiale dell’omaggio “La storia in un romanzo” Banca Popolare FriulAdria-Crédit Agricole a Martin Amis. Presenta Massimo Cirri
In collaborazione con èStoria
18:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Arturo Pérez-Reverte. Intervista di Luca Crovi
18:00
Incontro con Simonetta Lein. Presenta Paola Dalle Molle
19:00
Biblioteca Civica, Chiostro
Incontro con Paolo Maggioni e Sara Zambotti
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
19:00
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni
Incontro Miljenko Jergović e Ljiljana Avirovic'. Intervista di Cristina Battocletti
L'evento è stato annullato.
19:00
Convento di San Francesco
Incontro con Romana Petri e Monica Guerritore. Intervista di Gloria De Antoni
19:00
Ridotto del Teatro Verdi
Reading musicale di Patrizia Cavalli. Con la partecipazione di Diana Tejera
In collaborazione con “VERSO vie plurali della scrittura e della scena” e Teatro Comunale Giuseppe Verdi
19:00
Loggia del Municipio
Incontro con i poeti Gian Maria Annovi, Dina Basso, Azzurra D’Agostino, Franca Mancinelli, Renata Morresi, Alberto Pellegatta, il direttore di Milano Scuola di Cinema e Televisione Laura Zagordi e gli studenti/filmmaker Elena Baucke, Leonardo Fallucca e Gianmaria Sortino
In collaborazione con Milano Scuola di Cinema e Televisione
19:00
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Dina Nayeri. Intervista di Annarita Briganti
19:30
Palazzo della Provincia
Incontro con Filippo Ongaro. Intervista con Daniela Boresi
19:30
Spazio Ascotrade
Incontro con Tommaso Cerno. Presenta Omar Monestier
19:30
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Dario Di Vico, Patrizia Moroso e Riccardo Illy. Presenta Giuseppe Ragogna