Incontro con Paolo Maggioni e Sara Zambotti
Ragni velenosi nascosti fra le foglie del Tronchetto della felicità e zingari a caccia di bambini da rapire hanno ossessionato le nostre infanzie; poi sono arrivate le presunte rivelazioni dei bene informati sui calciatori viziosi e la triste sorte di popolari conduttori televisivi, infine, grazie al web, hanno avuto il loro grande momento teorie del complotto, truffe telematiche e nuove, clamorose, bufale. Un viaggio nella credulità italiana attraverso l’esposizione di storie ai limiti dell’impossibile, nate per stupire, divertire, oppure mettere in scena paure condivise e che, pure una volta disvelate, non smettono di promanare il loro fascino.volume riporta le leggende metropolitane più diffuse nel nostro Paese, dai grandi classici alle più recenti, raccolte direttamente dalla inconfondibile voce di Mio Cuggino.
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)