Sabato 21 Settembre 2013

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.

Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.

Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).

09:30
Biblioteca Civica, Sala Incontri (Teresina Degan)
Laboratorio sul cibo buono, pulito e giusto condotto da Lauren Moreira
PRENOTAZIONI AL NUMERO 0434.381602 DAL 2 AL 17 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI. ORE 9.30 (I° TURNO) E ORE 11.00 (II° TURNO)
A cura di Lauren Moreira per Slow Food Pordenone
Servizio Pedobus su prenotazione. Biblio-Thè tel.0434/081347
09:30
Auditorium Casa dello Studente Antonio Zanussi

Incontro con Marcello Ghilardi e Paola Somma. Coordina Fulvio Dell’Agnese

A cura di Centro Iniziative Culturali Pordenone
10:00
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Gilberto Corbellini. Intervista di Stefano Moriggi
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602
In collaborazione con l''Assessorato alla Cultura del Comune di Pordenone
10:00
Biblioteca Civica, Chiostro
Incontro con Lucia Vastano e Giacomo Bizzai. Presenta Elisabetta Pieretto
PRENOTAZIONI AL NUMERO 0434.381602 DAL 2 AL 17 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI (II ciclo) E MEDIE
In collaborazione con Unicef Pordenone
(In caso di pioggia Teatro Don Bosco)
10:00
Convento di San Francesco
Incontro con Sergio Frigo, Giambattista Marchetto e Michail Paschalidis
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602
In collaborazione con Digital Distillery, Officine Panottiche+Nuovostudiofactory, Hive Division
10:30
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Claudia Durastanti. Presenta Veronica Raimo
10:30
Loggia del Municipio
Incontro con Jacques Nassif. Presentano Alessandra Guerra e Claudia Furlanetto
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602
In collaborazione con Movimento per la libertà di psicanalisi e Società Filosofica Italiana Sezione Friuli Venezia Giulia
10:30
Ridotto del Teatro Verdi
Un'arena libera e vivace in cui si cerchera di capire cosa fa decidere di pubblicare un libro. Con Giulio Mozzi, Vincenzo Ostuni, Angela Rastelli, Alberto Rollo, Michele Rossi, Chiara Valerio. A cura di Giorgio Vasta e Marco Peano
Prenotazioni per le scuole superiori dal 2 al 17 settembre allo 0434.381602
Vincenzo Ostuni non sarà presente. L'evento si terrà ugualmente con Giulio Mozzi, Angela Rastelli, Alberto Rollo, Michele Rossi, Chiara Valerio.
A cura di pordenonescrive e Roland
10:30
Palazzo della Provincia
Incontro con Ben Pastor e Gianluca Barneschi. Modera Luca Crovi
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602
In collaborazione con èStoria
11:00
Spazio Ascotrade
Incontro con Lidia Ravera. Presenta Valentina Gasparet
11:00
Convento di San Francesco, Saletta
Incontro con Roberto Covaz. Introduce Giovanni Santarossa
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602
In collaborazione con Edizioni Biblioteca dell'Immagine
11:00

Letture da grandi autori di viaggio. Ascoltando racconti di viaggio, inseguendo con l’immaginazione altri luoghi e appassionanti esperienze….

In collaborazione con Comitato Libro Parlato S.Vito
11:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta

Kurt Diemberger dialoga con Luca Calzolari e Roberto Mantovani

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602
In collaborazione con C.A.I. Sezione di Pordenone e Unione Speleologica Pordenonese C.A.I.
11:00
Palazzo Gregoris
Incontro con Italo Furlan, Annalisa Avon e Antonio Scoccimarro
In collaborazione con Fondazione Ado Furlan
11:30
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni
Incontro con Andrej Hočevar, Michele Obit, Willem M. Roggeman e Erik Lindner
Crossroad of European Literature Project, in collaborazione con Vilenica Literarni Festival e Cùirt Literary Festival
11:30
Biblioteca Civica, Chiostro
Incontro con Tommaso Percivale. Presenta Elisabetta Pieretto
PRENOTAZIONI AL NUMERO 0434.381602 DAL 2 AL 17 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE – Rientra nel concorso “Caro autore ti scrivo…”
(In caso di pioggia Teatro Don Bosco)
11:30
Convento di San Francesco
Incontro con Patrizia Marchesoni, Marco Mondini e Emanuela Zilio
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602
Patrizia Marchesoni non sarà presente. L'incontro si terrà ugualmente con Marco Mondini e Emanuela Zilio
In collaborazione con Digital Distillery, Officine Panottiche+Nuovostudiofactory, Hive Division
11:30
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Armando Pizzinato”
Incontro con Silvia Sfligiotti, Riccardo Falcinelli e Massimo Recalcati
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602
In collaborazione con Multiverso e 'Progetto Grafico’
11:30
Piazza San Marco
Incontro con Pupi Avati. Intervista di Gloria De Antoni
In collaborazione con Cinemazero
(In caso di pioggia Teatro Verdi)
12:00
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Bruno Arpaia e Guido Guerzoni. Modera Alberto Garlini
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602
12:00
Palazzo della Provincia
Incontro con Vito Mancuso
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602
In collaborazione con Assessorato alla Cultura della Provincia di Pordenone
12:00
Incontro con Luca Diana. Presenta Giampiero Rorato
12:00
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Lucia Tongiorgi Tomasi Duilio Contin
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602