Domenica 22 Settembre 2019

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.

Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.

Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).

10:00
La Libreria della Poesia, Palazzo Gregoris
Con Valentina Colonna e Mikka Petris
(DALLE ORE 10.00 ALLE 12.30 E DALLE 15.00 ALLE 18.30)
10:00
Capitol
Incontro con Carlotta Cubeddu Federico Taddia
(DAGLI 11 ANNI)
In collaborazione l'Associazione Parole O_Stili
10:00
Spazio Ellero, Piazzale Ellero dei Mille

Incontro con Daniele Zovi. Presenta Leonardo Bizzaro

In collaborazione con il Premio ITAS del Libro di Montagna
10:30
Palazzo della Provincia

Incontro con Jacques Rupnik. Presenta Guido Crainz

10:30
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Armand Farrachi. Presenta Massimo De Bortoli
10:30
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Alain Touraine
10:30
Ridotto del Teatro Verdi
Incontro con Angelo Floramo. Presenta Gabriele Giuga
In collaborazione con Ediciclo
11:00
Convento di San Francesco, Saletta

Incontro con Francesco Boni de Nobili. Presentano Umberto Volpe e Silvia Corelli

A cura dell'Archivio di Stato di Pordenone
11:00
Convento di San Francesco
Incontro con Enos Costantini. Presentano Roberto Peduto e Armando Mucchino

Speciali assaggi nello spazio dei sapori regionali di PromoTurismoFVG a cura dell’Associazione Italiana Sommelier del FVG e della Federazione Italiana Cuochi – sezione di Pordenone
In collaborazione con Condotta del Pordenonese Slow Food FVG
11:00
Teatro Verdi

Conversazione con David Grossman. Presenta Marino Sinibaldi

Dedicato a Francesco Durante

11:00
Piazzetta Ottoboni
Incontro con Giorgia Gemo, Franca Merluzzi e Paolo Tomasella. Presenta Umberto Alberini
A cura di ERPAC FVG (Ente Regionale Patrimonio Culturale Friuli Venezia Giulia)
(In caso di pioggia Sala Hotel Villa Ottoboni)
11:00
Auditorium della Regione
Incontro con Luigino Bruni e Stefano Zamagni. Modera Giuseppe Ragogna
11:00
Biblioteca Civica, Sala Incontri (Teresina Degan)

Incontro con Chiara Carminati Massimiliano Tappari

Per mamme e papà
Incontro realizzato nell'ambito delle celebrazioni per i 20 anni di Nati per Leggere "IL VENTO DEI VENTI" in collaborazione con Coordinamento regionale Nati per Leggere del Friuli Venezia Giulia
11:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Ildefonso Falcones. Presenta Edoardo Vigna
11:30
Spazio Ascotrade Parco Galvani
Incontro con Concita De Gregorio
In collaborazione con La Biblioteca di Sara
11:30
Piazza San Marco
Incontro con Valerio Massimo Manfredi. Presenta Gian Mario Villalta
(In caso di pioggia Auditorium Concordia)
11:30
La Libreria della Poesia, Palazzo Gregoris
Incontro con Metin Cengiz. Presenta Laura Garavaglia
12:00
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni
Incontro con Matteo Codignola. Presenta Alessandro Mezzena Lona
12:00
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Carlos Zanón. Presenta Luca D'Andrea
12:00
Capitol
Incontro con Gennaro Sangiuliano
In collaborazione con Ordine dei giornalisti del FVG e Circolo della stampa di Pordenone
12:00
Spazio Ellero, Piazzale Ellero dei Mille
Incontro con Patrizia Caraveo
12:00
Palazzo della Provincia
Incontro con Piersandro Pallavicini. Presenta Alberto Garlini
12:00
Ridotto del Teatro Verdi
Incontro con Tullio Avoledo. Presenta Lorenzo Marchiori
12:30
La Libreria della Poesia, Palazzo Gregoris
Incontro con Kate Clanchy. Presenta Franco Buffoni
15:00
Palazzo della Provincia
Incontro con Stefania Auci. Presenta Francesco Musolino
15:00
Piazzetta Ottoboni

Incontro con Alex Cittadella. Presentano Luca Calzolari e Roberto Mantovani

In collaborazione con CAI - Centro Operativo Editoriale
(In caso di pioggia Sala Hotel Villa Ottoboni)
15:00
Convento di San Francesco

Conducono Loredana LipperiniMarino Sinibaldi

(DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 18.00)
15:00
Spazio Ellero, Piazzale Ellero dei Mille
Incontro con Wulf Dorn. Presenta Luca Crovi
15:00
Palazzo Montereale Mantica

Incontro con don Luciano Padovese. Presenta Giovanni Santarossa

L'evento è stato annullato.
In collaborazione con Edizioni Biblioteca dell’Immagine
15:00
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni
Incontro con Bronja Žakelj. Presenta Alessandro Mezzena Lona
In collaborazione con Bottega Errante
15:00
Spazio Ascotrade Parco Galvani
Incontro con Francesco Piccolo. Presenta Gian Mario Villalta
15:30
La Libreria della Poesia, Palazzo Gregoris
Incontro con Pietro Cardelli, Carmen Gallo Maddalena Lotter. Presenta Franco Buffoni
15:30
Ridotto del Teatro Verdi

Incontro con Massimiliano Santarossa. Presenta Paola Tantulli

In collaborazione con Edizioni Biblioteca dell’Immagine
15:30
Auditorium della Regione
Incontro con Ilaria Tuti. Presenta Arianna Boria
15:30
Biblioteca Civica, Sala Incontri (Teresina Degan)

Lettura spettacolo a cura di Fabio Scaramucci di Ortoteatro

(DAI 4 ANNI)
In collaborazione con Assessorato della Cultura del Comune di Aviano
15:30
Biblioteca Civica, Sezione Ragazzi
Letture animate e laboratorio creativo a cura di Melarancia
(I turno: 3-10 ANNI)
In collaborazione con Melarancia
15:30
Capitol

Incontro con Dan Peterson. Presenta Simone Marcuzzi

15:30
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con David Monacchi, Giovanni Onore e Richard Samson Odingo. Presenta Salvatore Giannella. Con un' introduzione di Giuseppe Di Nuccio e Gabriele Centazzo
In collaborazione con il Premio Gambrinus “Giuseppe Mazzotti”
15:30
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Andrea Segrè. Presenta Massimo Cirri
15:30
Teatro Verdi
Incontro con Corrado Augias
16:00
Piazza Cavour
Una lettura popolare di alcuni classici della letteratura comica, dove il pubblico non è solo il pubblico... 
Di e con I Papu
ATTENZIONE: l'incontro è stato spostato presso la Loggia del Municipio
(In caso di pioggia Loggia del Municipio)
16:00
Piazza San Marco
Incontro con Aldo Cazzullo e Fabrizio Roncone
In collaborazione con GEOgrafie Festival - Monfalcone
(In caso di pioggia Auditorium Concordia)
16:30
Incontro con Giovanni Callegari e Andrea Simionato
16:30
Convento di San Francesco, Chiostro
Con i lettori volontari dell’Associazione Polaris Amici del Libro Parlato Odv. Ospiti: Claudio Moretti e Monica Beltrame

16:30
La Libreria della Poesia, Palazzo Gregoris
Incontro con Umberto Fiori. Presenta Tommaso Di Dio
17:00
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni
Incontro con Hanne Ørstavik. Presenta Alessandro Zaccuri
17:00
Spazio Ascotrade Parco Galvani
Incontro con Cristina Caboni. Presenta Federica Augusta Rossi
17:00
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Ferdinando Scianna. Presenta Luca Giuliani

Dedicato a Guido Cecere

17:00
Spazio Ellero, Piazzale Ellero dei Mille
Incontro con Pier Luigi Rossi e Patrizio Roversi
17:00
Biblioteca Civica, Sezione Ragazzi
Letture animate e laboratorio creativo a cura di Melarancia
(II turno: 3-10 ANNI)
In collaborazione con Melarancia
17:00
Ridotto del Teatro Verdi
Incontro con Stefano Zamagni. Presenta Piercarlo Fiumanò
17:00
Convento di San Francesco, Saletta
Incontro con Paolo Medeossi. Presenta Gianni Zanolin
In collaborazione con Gaspari Editore
17:00
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Aleksej Nikitin. Presenta Laura Pagliara
17:00
Ex Tipografia Savio
Incontro con Letterio ScopellitiDavide De Blasi. Presenta Cécile Kashetu Kyenge. Interventi musicali di Elena Corazza
In collaborazione con il Circolo della Cultura e delle Arti di Pordenone
17:30
Capitol
Incontro con Andrea Purgatori. Presenta Gian Mario Villalta
17:30
Piazzetta Ottoboni
Incontro con Jan Slangen. Presenta Giuseppe Cordioli
(In caso di pioggia Sala Hotel Villa Ottoboni)
17:30
Auditorium della Regione
Incontro con David Szalay. Presenta Federica Manzon
17:30
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Rita Dalla Chiesa. Presenta Valentina Gasparet
17:30
La Libreria della Poesia, Palazzo Gregoris
Incontro con Elia Malagò. Presenta Maddalena Lotter
17:30
Loggia del Municipio
Incontro con Maria Grazia Calandrone e Laura Pugno. Presenta Franca Mancinelli
18:00
Teatro Verdi
Messinscena musicale tratta dal libro Italiani si rimane con Beppe Severgnini e Serena Del Fiore alla consolle
18:00
Auditorium Concordia
Incontro con Geronimo Stilton
(DAI 5 ANNI)
19:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Federico Rampini
19:00
Convento di San Francesco, Saletta
Incontro con Saskia Vogel. Presenta Elisabetta Pozzetto
In collaborazione con Safarà Editore
19:00
Convento di San Francesco

Incontro con Lucca Cantarin. Presenta Lorenza Dalla Pozza

19:00
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Fulvio Ervas. Presenta Paolo Mosanghini
19:00
Auditorium della Regione
Incontro con Mauro Covacich. Presenta Loredana Lipperini
19:00
Ridotto del Teatro Verdi

Incontro con Daniel Saldaña París. Presenta Ilaria Tuti

19:00
Capitol

Incontro con Stefano Fresi. Conducono Enrico Magrelli e Dario Zonta

In collaborazione con Hollywood Party (Radio Rai 3) e Cinemazero
19:00
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni

Incontro con Paolo Ascenzi e Alessandro Gogna. Presentano Luca Calzolari e Roberto Mantovani

In collaborazione con Montagne 360
19:00
Spazio Ellero, Piazzale Ellero dei Mille
Incontro con Gino & Michele. Presenta Marta Perego
19:00
Palazzo della Provincia
Incontro con Gianni Zanolin. Presenta Martina Milia
19:00
Spazio Ascotrade Parco Galvani

Incontro con Mauro Corona e Matteo Righetto.

In tale occasione verrà consegnato a Matteo Righetto il Premio speciale Dolomiti Unesco.

In collaborazione con Fondazione Dolomiti UNESCO
21:00
Auditorium della Regione

Incontro con Claudia Contin Arlecchino, Daniele Cortesi, Gigio Brunello, Marianna Fernetich. Presentano Fabio Scaramucci e Clelia Falletti Cruciani

In collaborazione con Ortoteatro
21:00
Loggia del Municipio
Letture di Franco Buffoni, Pietro Cardelli, Valentina Colonna, Umberto FioriCarmen Gallo.
21:00
Teatro Verdi
Incontro con Bruno Vespa. Presenta Antonio Riccardi