Incontro con Pier Luigi Rossi e Patrizio Roversi
Il nostro corpo è più di una somma di organi e mangiare è più di un semplice e banale calcolo giornaliero di calorie. Si potrebbe dire che mangiare è pensare. Il rapporto tra alimentazione, intestino, cervello e stati emotivi, infatti, è un nuovo orizzonte scientifico, quello che riguarda la comunicazione tra gli organi del nostro corpo. Occorre recuperare una visione sistemica e una alimentazione sempre più attenta e consapevole, per conseguire uno stile di vita sano ed equilibrato.