Il programma potrebbe subire delle variazioni.
La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.
Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato
da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.
Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).
Incontro con Massimo Maggiari e Marzio G. Mian. Presenta Lara Ricci
Con i lettori volontari dell’Associazione “Polaris” Amici del Libro Parlato Onlus
Incontro con Silvia Salvagnini e laboratorio digitale per bambini. Presenta Laura Tesolin. Performance musicale di Nico De Giosa e Alessandra Trevisan
Incontro con Giorgio Daidola. Presentano Luca Calzolari e Roberto Mantovani
Incontro con S. Em il Cardinale Angelo Scola e Luigi Geninazzi. Presenta Alessandro Zaccuri
Aperitivo letterario con i ragazzi di AIPD Belluno e Treviso. Partecipano Stefano Busolin, Ines Mazzoleni Ferracini e Silvia Murgia.
Con Roberto Cescon, Franca Mancinelli, Claudio Pasi. Presentano Sebastiano Gatto e Giovanni Turra
Incontro con Petunia Ollister. Presenta Alessandro Marzo Magno
Con Pier Luigi Rossi e Patrizio Roversi
Premiazione del concorso “Vetrine in Giallo” rivolto a tutti i negozi della città, a cura di Associazione Sviluppo e Territorio e Ascom - Confcommercio Imprese per l’Italia Pordenone.
Verrà premiato l’allestimento delle più belle vetrine in omaggio alla XIX edizione di pordenonelegge.