Domenica 23 Settembre 2018

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.

Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.

Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).

10:00
Museo Civico di Storia Naturale
Laboratorio di scacchi a cura di Yuri Garrett
(I° turno: 6-10 ANNI)
In collaborazione con Associazione Scacchistica Pordenonese
10:00
Biblioteca Civica, Sala Incontri (Teresina Degan)
Incontro con Sabina ColloredoAnnalisa Beghelli. Presenta Sara Favret
(6-10 ANNI)
In collaborazione con Associazione La Ginestra ONLUS
10:30
Palazzo della Provincia
Incontro con Valentina D'Urbano e Pietro Spirito. Presenta Gloria De Antoni
10:30
Ridotto del Teatro Verdi

Incontro con Massimo Maggiari Marzio G. Mian. Presenta Lara Ricci

10:30
Palazzo Montereale Mantica
Dialogo con  Alessandro Marzo MagnoGiulia Torri. Modera Fulvio Dell’Agnese
10:30
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Enrico Brizzi. Presenta Lorenzo Carpanè
10:30
Convento di San Francesco

Con Carolina Orlandi e Paolo Giordano

10:30
Spazio Ellero, Piazzale Ellero dei Mille
Incontro con Federico Taddia e Pierdomenico Baccalario
(DAI 9 ANNI)
10:30
Loggia del Municipio

Incontro con Davide Rondoni

11:00
Auditorium della Regione
Incontro con Margaret George. Presenta Alessandra Tedesco
11:00
Spazio Ascotrade
Incontro con Marco Damilano
L'evento avrà inizio alle 11.30
11:00
Urban Green

Con i lettori volontari dell’Associazione “Polaris” Amici del Libro Parlato Onlus

(In caso di pioggia Galleria Harry Bertoia)
11:00

Incontro con Silvia Salvagnini e laboratorio digitale per bambini. Presenta Laura Tesolin. Performance musicale di Nico De GiosaAlessandra Trevisan

(5-12 ANNI)
11:00
Piazzetta Ottoboni

Incontro con Giorgio Daidola. Presentano Luca Calzolari e Roberto Mantovani

In collaborazione con CAI Gruppo regionale FVG e Montagne 360°
(In caso di pioggia Sala Hotel Villa Ottoboni)
11:00
Capitol

Incontro con Aldo Cazzullo. Letture di Lella Costa

11:00

Con Fabrizio Lombardo. Presenta Giovanni Turra

11:30
Teatro Verdi
Incontro con Lilli Gruber. Presenta Omar Monestier
11:30
Museo Civico di Storia Naturale
Laboratorio di scacchi a cura di Yuri Garrett
(II° turno: 6-10 ANNI)
In collaborazione con Associazione Scacchistica Pordenonese
11:30
Piazza San Marco

Incontro con S. Em il Cardinale Angelo Scola Luigi Geninazzi. Presenta Alessandro Zaccuri

(In caso di pioggia Auditorium Concordia)
11:30
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni
Incontro con Miljenko Jergović. Presenta Angelo Floramo
11:30
Palazzo Klefisch

Aperitivo letterario con i ragazzi di AIPD Belluno e Treviso. Partecipano Stefano Busolin, Ines Mazzoleni Ferracini e Silvia Murgia.

12:00

Con Roberto Cescon, Franca Mancinelli, Claudio Pasi. Presentano Sebastiano Gatto e Giovanni Turra

12:00
Palazzo della Provincia
Con Piero CiprianoMassimo CirriPier Aldo Rovatti
12:00
Ridotto del Teatro Verdi
Con Remo BassettiGian Mario Villalta
12:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Domenico De Masi. Intervista di Bruno Ruffolo
12:00
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Luigi Zoja. Presenta Antonella Silvestrini
12:00
Convento di San Francesco

Incontro con Petunia Ollister. Presenta Alessandro Marzo Magno

In collaborazione con Slowfood FVG
12:00
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Juan Francisco Ferrándiz. Presenta Alberto Garlini
12:00
Spazio Ellero, Piazzale Ellero dei Mille

Con Pier Luigi RossiPatrizio Roversi

12:30
Loggia del Municipio

Premiazione del concorso “Vetrine in Giallo” rivolto a tutti i negozi della città, a cura di Associazione Sviluppo e Territorio e Ascom - Confcommercio Imprese per l’Italia Pordenone.

Verrà premiato l’allestimento delle più belle vetrine in omaggio alla XIX edizione di pordenonelegge.