Con Pier Luigi Rossi e Patrizio Roversi
Ossessionati dal cibo e condizionati dal “gossip” dietetico commerciale viviamo l’alimentazione solo in funzione del dimagrimento. L’atto alimentare, come dimostra invece Pier Luigi Rossi mediante le conoscenze scientifiche più avanzate, non è il mero calcolo delle calorie giornaliere ma un vitale rapporto tra intestino e cervello. La felicità o la tristezza nascono dalla relazione tra la nutrizione e il metabolismo cellulare dell’intero sistema corporeo, non soltanto dai vincoli psicologici, sociali e affettivi.