Sabato 17 Settembre 2016

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.

Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.

Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).

15:00
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni

Incontro con Gianni Pittella. Presenta Alberto Marchiori

15:00
Spazio Ascotrade

Incontro con Massimo Recalcati

Fondazione Pordenonelegge.it partner dell’Accordo multisettoriale per la promozione della lettura in età 0/18 nella regione Friuli Venezia Giulia
15:00
Palazzo della Provincia
Incontro con Simone Marcuzzi e Flavio Santi. Presenta Alberto Garlini
15:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Franco Rotelli, Claudio Magris, Angelo Cassin, Peppe Dell’Acqua. Coordina Massimo Cirri

In collaborazione con DSM Pordenone e edizioni Alphabeta Verlag – Collana 180.
15:00
Biblioteca Civica, Sezione Ragazzi

Letture e laboratori creativi a cura delle Scuole dell’Infanzia Paritarie della FISM della Provincia di Pordenone 

PER I BAMBINI DELLE SCUOLE MATERNE
In collaborazione con Federazione Italiana Scuole Materne Sezione di Pordenone
15:00
Palazzo Gregoris
Incontro con Alessandro Scarsella, Alessandro Del Puppo e Caterina Furlan
In collaborazione con Fondazione Ado Furlan
15:30
Palazzo Montereale Mantica

Con Olzhas Suleimenov, Sandro Teti e Franco Cardini

15:30
Convento di San Francesco

Con Rosita CopioliVivian Lamarque, Roberto Mussapi. Presenta Maurizio Cucchi

15:30
Incontro con Niva Lorenzini e Paolo Zublena. Presenta Valerio Cuccaroni

15:30
Biblioteca Civica, Chiostro

Incontro con Chiara Carminati e Pia Valentinis

PER I BAMBINI DAI 4 ANNI
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
15:30
Spazio Ellero, Piazzale Ellero dei Mille
Incontro con Renato De Zan, Giorgio Armaroli e Federico Ferrari. Presenta Antonella Silvestrini
15:30
Auditorium Istituto Vendramini

Incontro con Raul Pantaleo. Presenta Roberto De Marchi

In collaborazione con la Provincia di Pordenone, APE "Agenzia per l'Energia del FVG" e il Comune di Budoia per il progetto "Abitare sostenibile"
15:30
Ridotto del Teatro Verdi
Incontro con Massimiliano Santarossa. Presenta Giuseppe Ragogna
In collaborazione con Edizioni Biblioteca dell'Immagine
16:00
Biblioteca Civica, Sala Incontri (Teresina Degan)

Incontro con Alberto Pellai. Presenta Annalisa Strada

PER LE RAGAZZE DAI 12 ANNI E LE LORO MAMME
16:00
Incontro con Giuseppe Furno
Un incontro con l’autore, su un autobus esclusivo, intorno alla città e nei suoi dintorni. La partenza sarà puntuale da piazza Ospedale vecchio; durata complessiva 60 minuti.
16:00
Teatro Verdi
Incontro con Corrado Augias
In collaborazione con Premio Hemingway Lignano Sabbiadoro
16:00
Piazza San Marco
Lectio magistralis di Slavoj Žižek
(In caso di pioggia Auditorium Concordia)
16:00
Naonis lounge
Con i lettori volontari dell’Associazione “Polaris” Amici del Libro Parlato Onlus
16:30
Palazzo Klefisch

Incontro con Stefano Cosma e Damijan Podversic

16:30
Palazzo Badini
Incontro con Eric Chevillard. Presenta Gianmaria Finardi
16:30

Incontro con Paolo Giovannetti, Andrea Inglese, Andrea Lombardi, Gianluca Picconi. Conduce Italo Testa

16:30
Laboratorio creativo con Daniele Bergesio. Illustrazioni di Alessandro Pedarra
(PER GRANDI E PICCOLI)
17:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Mario Botta e Flavio Manzoni. Modera Mario Gemin
In collaborazione con Giavedoni Editore
17:00
Palazzo Gregoris

Con Mariangela Maraviglia e Luigi Accattoli

In collaborazione con Comune di Sedegliano per il Centenario di Padre David Maria Turoldo
17:00
Palazzo della Provincia

Incontro con Pier Luigi Rossi. Presenta Enrica Bonaccorti

17:00
Convento di San Francesco
Incontro con Colm Toibin. Presenta Masolino D'Amico


17:00
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Fabio Innocenzi. Presenta Paolo Possamai
17:00
Spazio Ascotrade
Incontro con Edoardo Albinati. Presenta Filippo La Porta
17:00
Spazio Ellero, Piazzale Ellero dei Mille
Incontro con Pietrangelo Buttafuoco. Presenta Roberto Papetti
17:30
Naonis lounge

Con Rocco Barbaro e Emanuela Da Ros

PER PICCOLI E GRANDI
17:30
Biblioteca Civica, Chiostro

Incontro con Andrea e Franco Antonello. Presenta Beatrice Masini

PER GRANDI E PICCOLI
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
17:30
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Riccardo Chiaberge. Presenta Marcello Fois
17:30
Incontro con Azzurra Gianotto e Erica Gaiotti. Presenta Andrea Maggi
17:30
Ridotto del Teatro Verdi
Incontro con Rosa Matteucci e Sergio C. Perroni. Presenta Alessandro Mezzena Lona
17:30
Loggia del Municipio
Come sbudellare l’alfabeto e giocarsi la faccia per sedurre un’accolita di potenziali lettori. Con Rossella Milone, Stefano Valenti e Silvia Pareschi, provocati dai Papu
A cura di Ombelicale
18:00
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni
Incontro con Pietro Marcello e Maurizio Braucci. Presenta Dario Zonta
In collaborazione con Cinemazero
18:00
Teatro Verdi
Consegna ufficiale dell’omaggio “La storia in un romanzo” Banca Popolare FriulAdria-Crédit AgricoleJavier Cercas. Seguirà l'incontro con l'autore intervistato da Alberto Garlini
18:30
Palazzo Klefisch

Incontro con Fabio Picchi. Presenta Gabriele Giuga

18:30
Palazzo Badini
Incontro con Burhan Sönmez. Presenta Marco Ansaldo
18:30

Letture di Andrea Inglese, Maria Borio, Gianluca FurnariAndrea Lombardi, Silvia Salvagnini, Italo Testa. Conduce Giulia Rusconi

18:30
Spazio Ascotrade
Dialogo con Chiara Valerio e Paolo ZelliniPresenta Simona Regina
19:00
Convento di San Francesco
Incontro con Cathleen Schine. Presenta Gloria De Antoni
19:00
Ridotto del Teatro Verdi
Incontro con il gruppo Ippolita.
19:00
Palazzo Montereale Mantica

Con Luca Grion e Renato De Zan

In collaborazione con la Diocesi di Concordia-Pordenone
19:00
Palazzo della Provincia
Incontro con Romano Luperini e Antonio Moresco. Presenta Filippo La Porta
19:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta

Lectio magistralis di Massimo Recalcati

19:00
Spazio Ellero, Piazzale Ellero dei Mille
Incontro con Giuseppe Furno, Viveca Sten e Luca Crovi.
19:30
Biblioteca Civica, Chiostro
Incontro con Davide Toffolo
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
19:30
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Andrea Bajani. Presenta Simone Marcuzzi