Il programma potrebbe subire delle variazioni.
La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.
Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato
da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.
Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).
Incontro con Ivano Dionigi e Federico Condello. Introduce Gianantonio Collaoni
Con Giuseppe Antonelli, Marco Cubeddu e Massimo Rizzante
Storie mostruose per bambini coraggiosi raccontate e disegnate da Febe Sillani
Incontro con Annalisa Strada. Presenta Alessandra Gabelli
Letture e laboratori creativi a cura delle Scuole dell’Infanzia Paritarie della FISM della Provincia di Pordenone
Incontro con Lisa Kemmerer. Presenta Macri Puricelli
Con Marco Munaro, Stefano Strazzabosco e Gian Mario Villalta
In una speciale “Fermata dell’autobus”, vicino alle acque del Noncello, letture dagli autori di “Viaggio in Italia”. Una piccola pausa nella frenesia del festival, ascoltando racconti, viaggiando con la mente, inseguendo altri luoghi, altre suggestioni… Partiamo?
Ospite speciale: Claudio Moretti
Incontro con Nicola Gardini e Piervincenzo Di Terlizzi. Presenta Roberto Cescon
Incontro con Franco Cardini.
Incontro con Vincenzo Bagnoli, Vito Bonito, Antonio Alberto Clemente, Fabrizio Lombardo, Vittoriano Masciullo e Stefano Semeraro
Incontro con Ilvo Diamanti e Marino Niola. Presenta Gian Mario Villalta
Incontro con Telmo Pievani. Presenta Simona Regina
Incontro con Chiara Carminati. Presenta Alice Della Puppa
Incontro con Joe Laise e Rocco Menna. Presenta Orazio Cantiello
Incontro con Maurizio Cucchi. Presenta Alberto Bertoni