Domenica 21 Settembre 2014

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.

Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.

Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).

15:00
Palazzo Badini
Incontro con Francesco Jori. Presenta Paola Tantulli
In collaborazione con Edizioni Biblioteca dell’Immagine
15:00
Biblioteca Civica, Chiostro

Storie musicali a cura di Fabio Scaramucci e Fabio Mazza di Ortoteatro.

PER TUTTI
A cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Aviano
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
15:00
Palazzo Gregoris

Incontro con Elisa Biagini e Ivano Ferrari. Presenta Roberto Galaverni

15:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Yasmina Khadra. Intervista di Fabio Gambaro
15:00
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Armando Pizzinato”
Incontro con Sarah Robinson. Presenta Stefano Tessadori
In collaborazione con Safarà
15:00
Piazza Cavour
Una lettura popolare di alcuni classici della letteratura comica, dove il pubblico non è solo il pubblico… Di e con i Papu (aspettiamoci di tutto!)
In caso di pioggia Loggia del Municipio
15:00
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Sandra Petrignani. Presenta Caterina Bonvicini
15:00
Convento di San Francesco

Incontro con Andrea Vitali. Intervista di Luca Crovi

15:30
Piazza San Marco

Incontro con Angela Terzani Staude e Àlen Loreti. Introduce Paola Colombo

In collaborazione con Vicino/Lontano
(in caso di pioggia Auditorium Concordia)
15:30
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni

Incontro con Caleb Crain. Presenta Chiara Valerio

15:30
Palazzo della Provincia
Incontro con Rosanna Lambertucci e Pier Luigi Rossi
15:30
Spazio Ascotrade

Incontro con Francesco Piccolo. Intervista di Alberto Garlini

15:30
Biblioteca Civica, Saletta dei Morbidi

Laboratorio creativo a cura di Melarancia

PER PICCOLI E PICCOLISSIMI
A cura di Melarancia
15:30
Ridotto del Teatro Verdi

Incontro con Simone Marcuzzi. Presenta Federica Manzon

16:00

Incontro con Maddalena Bergamin, Maria Borio, Samir Galal Mohamed

16:00
Teatro Verdi
Incontro con Giancarlo Giannini. Presenta Gloria De Antoni
16:00
16:00
Convento di San Francesco, Saletta

Incontro con Roberto Covaz. Presenta Adriano Ossola

In collaborazione con èStoria
16:30
Biblioteca Civica, Sala Incontri (Teresina Degan)

Incontro-laboratorio con Daniela Tomasella e Monika Kwiatkowska

LABORATORIO PER I BAMBINI DELLA SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE
A cura dell’Associazione Guarda con il cuore
16:30
Palazzo Klefisch

Incontro con Walter Filiputti e i “solisti del gusto” Andrea Canton e Andrea Spina. Introduce Paola Coccolo


17:00
Auditorium Istituto Vendramini
Dialogo con Tiziano Scarpa e Elena Stancanelli
17:00
Museo Civico d'Arte

Letture di Luciano Cecchinel

In collaborazione con Assessorato alla Cultura del Comune di Pordenone
17:00
Palazzo Badini
Incontro con Paolo Scandaletti. Intervista di Giovanni Santarossa
In collaborazione con Edizioni Biblioteca dell’Immagine
17:00
Palazzo Montereale Mantica

Incontro con John D. BarrowPresenta Sylvie Coyaud

In collaborazione con Scienzarteambiente – Per un mondo di Pace
17:00
Libreria Quo Vadis
Incontro con Alessandro Toso e Devis Bonanni. Modera Alessandra Beltrame
In collaborazione con Ediciclo
17:00
Biblioteca Civica, Chiostro

Incontro con David Van Reybouck. Intervista di Stas’ Gawronski

(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
17:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta

Incontro con Katherine Pancol. Intervista di Fabio Gambaro

17:00
Convento di San Francesco

Incontro con Marino Sinibaldi. Intervista di Giorgio Zanchini

17:00
Piazza Cavour
Quattro scrittori, un ring e il tempo che scorre. Alexandra Censi, Giuseppe Rizzo, Giacomo Verri e Stefano Piedimonte si sfiderano in un reality writing mostrandosi live mentre scrivono un racconto ad hoc, ispirati da una fotografia di Elisa Caldana. Moderano i Papu.
A cura di Ombelicale
(In caso di pioggia Loggia del Municipio)
17:30
Palazzo della Provincia
Incontro con Evgenij Vodolazkin. Presenta Laura Pagliara
17:30
Spazio Ascotrade
Incontro con Marco Malvaldi e Chiara Valerio
In collaborazione con la Provincia di Pordenone
17:30
Piazza San Marco
Incontro con Jamaica Kincaid. Presenta Sandra Petrignani
In collaborazione con Premio Hemingway Lignano
(In caso di pioggia Auditorium Concordia)
17:30
Palazzo Gregoris
Incontro con Kim Thuy. Presenta Antonella Silvestrini
17:30
Ridotto del Teatro Verdi
Dialogo con Caterina Bonvicini e Sabine Gruber. Presenta Luigi Reitani
18:00

Incontro con Yari Bernasconi, Alessandra Carnaroli, Mariagiorgia Ulbar

19:00
Palazzo della Provincia
Dialogo con Nicola LagioiaWalter Siti
19:00
Auditorium Istituto Vendramini

Incontro con Antonio Scurati. Presenta Alberto Garlini

19:00
Palazzo Badini

Incontro con Hannah Kent. Presenta Stas’ Gawronski

19:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Franco Perlotto. Presentano Luca Calzolari e Roberto Mantovani
In collaborazione con CAI Gruppo regionale FVG e Montagne 360
19:00
Biblioteca Civica, Chiostro
Incontro con Tullio Avoledo e Sergio Claudio Perroni. Presenta Gian Mario Villalta
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
19:00
Palazzo Gregoris

Incontro con Antonio Gamoneda. Presenta Elide Pittarello

19:00
Palazzo Montereale Mantica
Lectio magistralis di Adriana Cavarero
19:30
Ridotto del Teatro Verdi
Incontro con Peppi Nocera e Alessandro Robecchi. Presenta Chiara Lico
19:30
Spazio Ascotrade
Incontro con Donato Carrisi