Dialogo con Caterina Bonvicini e Sabine Gruber. Presenta Luigi Reitani
Tra le voci più incisive di una letteratura che racconta di una terra di confine e di un'identità da ricostruire, Sabine Gruber ha scritto un romanzo in cui, dall'Alto Adige a Roma, il privato s'innesta nella Storia. Alla ricerca di una verità, rivelando crimini e tradimenti, racconta l'intreccio tra i destini individuali e la politica, a volte così potente da determinare la felicità, l'amore, e la nostalgia, di ognuno di noi. Anche Caterina Bonvicini, con Correva l’anno del nostro amore, attraverso la storia d’amore di Olivia, erede di una ricca famiglia di costruttori, e di Valerio, figlio del giardiniere e della cameriera, ha raccontato gli anni cruciali della recente storia d’Italia, facendo un affresco dei diversi mondi borghesi.