Sabato 22 Settembre 2012

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.

Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.

Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).

09:30
Auditorium Casa dello Studente Antonio Zanussi
Incontro con Tomaso Montanari e Manuel Fanni Canelles. A cura di Fulvio Dell'Agnese
In collaborazione con Centro Iniziative Culturali Pordenone
10:00
Piazzale Ellero, Spazio Rodari
Incontro con Nadia Nicoletti. Presenta Alice Della Puppa
FINO A ESAURIMENTO POSTI. Servizio pedobus su prenotazione dal 3 settembre. Biblio-Thè tel. 0434.081347
Laboratorio dai 6 ai 14 anni (Bambini accompagnati dai genitori)
10:30
Piazzale Ellero, Spazio Munari
lettura musicata a cura di Fabio Scaramucci e Marco Anzovino
PER PICCOLI E GRANDI
A cura della Scuola primaria di Lestans G. Marconi
10:30
Cinemazero
Premiazione del concorso alla presenza della giuria: Steve Della Casa, Viola Farassino, Mauro Gervasini, Giorgio Placereani, Roberto Pugliese e Giancarlo Zappoli
PRENOTAZIONI AL NUMERO 0434.520945
In collaborazione con Cinemazero, Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani e MYmovies
10:30
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Roberto Galaverni e Alberto Bertoni
Prenotazioni per le scuole superiori dal 3 al 18 settembre allo 0434.381602
In collaborazione con Banca Popolare FriulAdria-Crédit Agricole
10:30
Palazzo della Provincia
Incontro con Marco Salvador e Massimiliano Colombo. Presenta Piervincenzo Di Terlizzi
Prenotazioni per le scuole superiori dal 3 al 18 settembre allo 0434.381602
Assessorato alla Cultura della Provincia di Pordenone
10:30
Ridotto del Teatro Verdi
Un'arena libera e vivace in cui si cerchera di capire cosa fa decidere di pubblicare un libro. Con Giulio MozziMichele Rossi, Chiara Valerio, Piergiorgio Nicolazzini, Jacopo De Michelis e Andrea Cortellessa. A cura di Giorgio Vasta e Marco Peano
Prenotazioni per le scuole superiori dal 3 al 18 settembre allo 0434.381602
A cura di pordenonescrive e Roland
11:00
Convento di San Francesco
Incontro con Leonardo Becchetti e Emanuele Campiglio. Modera Alberto Garlini
Prenotazioni per le scuole superiori dal 3 al 18 settembre allo 0434.381602
11:00
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni
Workshop sulla traduzione, guidato da Michele Obit, con la partecipazione di Marco Fazzini, che vede al lavoro i poeti sloveni Dejan Koban, Miljana Cunta, Tibor Hrs Pandur e i poeti italiani Roberto Cescon, Giulia Rusconi e Piero Simon Ostan
11:00
Incontro con Vittorio Battigelli. Presenta Sergio Bolzonello
11:00
Letture da grandi autori di viaggio
A cura del Comitato Libro Parlato S.Vito
11:00
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Armando Pizzinato”
Incontro con Concetto Pozzati, Giovanni Cozzarizza e Christian Maretti
In collaborazione con Amici di P.Ar.Co
11:00
Spazio Ascotrade
Incontro con Andrea Lavazza, Luca Sammicheli, Piero Calissano, Barbara Bottalico. Modera Viviana Kasam
Prenotazioni per le scuole superiori dal 3 al 18 settembre allo 0434.381602
11:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Sergio Frigo, Giovanni Santarossa, Francesco Jori, Gian Mario Villalta e gli altri curatori delle antologie
Prenotazioni per le scuole superiori dal 3 al 18 settembre allo 0434.381602
In collaborazione con Edizioni Biblioteca dell'Immagine
11:30
Piazzale Ellero, Spazio Rodari
Incontro con Andrea Valente. Presenta Francesco Colussi
Servizio pedobus su prenotazione dal 3 settembre. Biblio-Thè tel. 0434.081347
PER PICCOLI E GRANDI
11:30
Biblioteca Civica, Chiostro
Lectio Magistralis di Marc Augé
Prenotazioni per le scuole superiori dal 3 al 18 settembre allo 0434.381602
In caso di pioggia Auditorium della Regione
11:30
Piazza San Marco
Incontro con Vittorino Andreoli
In caso di pioggia Teatro Verdi
11:30
Incontro con Mario Marcantuoni
In collaborazione con Edizioni l’Omino Rosso
11:30
Palazzo Gregoris
Lectio magistralis di Maria Rita Leto
Prenotazioni per le scuole superiori dal 3 al 18 settembre allo 0434.381602
In collaborazione con Ambasciata della Repubblica di Serbia e Assessorato alla Cultura, Sport, Relazioni Internazionali e Comunitarie della Regione Friuli Venezia Giulia
12:00
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Masolino D'Amico. Presenta Franco Serpa
Prenotazioni per le scuole superiori dal 3 al 18 settembre allo 0434.381602
12:00
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Ermete Realacci e Ivan Lo Bello. Presenta Valentina Gasparet
L’incontro Green Italy con Ermete Realacci e Ivan Lo Bello è annullato