Sabato 22 Settembre 2012

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.

Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.

Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).

15:00
Convento di San Francesco

Incontro con Robin Dunbar. Intervista di Stefano Moriggi.

In collaborazione con l''Assessorato alla Cultura del Comune di Pordenone
15:00
Ridotto del Teatro Verdi
Incontro con Simone Regazzoni, Claudia Furlanetto, Eliana Villalta, Beatrice Bonato
In collaborazione con Società Filosofica Italiana, Sezione Friuli Venezia Giulia
15:00
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Mohammed Achaari. Intervista di Andrea Purgatori
15:00
Auditorium Istituto Vendramini
Dialogo con Francesca Melandri e Lorenza Ghinelli. Modera Gloria De Antoni
15:00
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Armando Pizzinato”

Incontro con Francesco Zurlo e MANIFETSO 2020. Conduce Stefano Maffei

In collaborazione con Grab Group
15:30
Palazzo della Provincia
Incontro con Silvia Masci e Donata Francescato. Conduce Lorenzo Padovan
15:30
Spazio Ascotrade
Dialogo con Giulio Giorello e Enrico Terrinoni. Letture di Paolo Fagiolo
In collaborazione con Vicino/Lontano
15:30
Piazza San Marco
Incontro con Giorgio Faletti
In caso di pioggia Spazio ITASincontra
15:30
Teatro Verdi
Lectio Magistralis di Claudio Magris
15:30
Piazzale Ellero, Spazio Munari
Incontro con Dario Cestaro
LABORATORIO PER PICCOLI E GRANDI
In collaborazione con Associazione Culturale Città Domani
16:00
Mascherin
Incontro con Leonardo Di Carlo
16:00
Biblioteca Civica, Chiostro

Incontro con Lorenza Stroppa e Flavia Pecorari. Presenta Francesco Falconi. Con la lettura scenica di Giulia Appi e Claudio Moretti

In caso di pioggia Sala Incontri
16:00
Piazzale Ellero, Spazio Rodari
Incontro con Chiara Carminati e Bruno Tognolini
Servizio pebobus su prenotazione dal 3 settembre. Biblio-Thè tel. 0434.081347
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI (II ciclo) E I MEDIA
16:30
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni
Incontro con Dušan Šarotar, Marko SosičMichele Obit e John Mc Court
Crossroad of European Literature Project, in collaborazione con Vilenica Literarni Festival e Cùirt Literary Festival
17:00
Ridotto del Teatro Verdi
Lectio magistralis di Luigi Zoja
17:00
Loggia del Municipio

Come sbudellare l'alfabeto e giocarsi la faccia per sedurre un'accolita di  potenziali lettori. Con Piersandro Pallavicini, Paolo di Paolo, Federica Sgaggio provocati dai Papu.

A cura di Ombelicale
17:00
Auditorium Istituto Vendramini
Dialogo con Ginevra Bompiani e Milena Agus. Intervista di Chiara Valerio
L’incontro Amori alla rovescia con Ginevra Bompiani e Milena Agus. Si svolgerà con la sola presenza di Ginevra Bompiani
17:00
Convento di San Francesco
Lectio Magistralis di Giacomo Rizzolatti. Introduce Matteo Rizzato
ATTENZIONE: Giacomo Rizzolatti non potrà essere presente all'incontro.
17:00
Palazzo Montereale Mantica
Incontro reading con Charles Simic. Intervista di Maurizio Cucchi
17:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Massimo Carlotto. Presenta Luca Crovi
17:15
Piazzale Ellero, Spazio Rodari
Lettura animata a cura di Molino Rosenkranz
Servizio pedobus su prenotazione dal 3 settembre. Biblio-Thè tel. 0434.081347
PER PICCOLI E GRANDI
17:30
Palazzo della Provincia
Incontro con Gennaro Sangiuliano. Presenta Giulio Giustiniani
In collaborazione con èStoria
17:30
Palazzo Gregoris
Incontro con Moncef Ghachem. Presentano Piera Mattei e Antonio Bianconi
17:30
Incontro con Francesco Gesualdi
17:30
Spazio Ascotrade
Incontro con Omar Monestier, Roberto Papetti. Coordina Enzo Golino
Assessorato alla Cultura della Provincia di Pordenone
18:00
Teatro Verdi
Consegna ufficiale dell’omaggio “La storia in un romanzo” Banca Popolare FriulAdria-Crédit Agricole a Ian McEwan. Presenta Alberto Garlini
In collaborazione con èStoria
18:30
Biblioteca Civica, Chiostro
Incontro con Tullio Avoledo e Pierdomenico Baccalario. Modera Luca Crovi
In caso di pioggia Sala Incontri
In collaborazione con l'Associazione Culturale la Voce
18:30
Libreria Quo Vadis
Incontro con Mauro Buffa. Intervista di Paolo Venti
In collaborazione con Ediciclo
19:00
Auditorium Istituto Vendramini

Incontro con Alessandro Marzo Magno, Luca Sofri, Francesco Anzelmo

19:00
Convento di San Francesco
Conversazione con Nada Malanima e Franca Valeri. Intervista di Gloria De Antoni
19:00
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Carlo Flamigni. Presenta Gian Mario Villalta
In collaborazione con A.I.E.D. Pordenone
19:00
Ridotto del Teatro Verdi
Incontro con Edoardo Albinati. Presenta Stas' Gawronski
19:30
Palazzo Gregoris
Incontro con Bruno Osimo. Presenta Federica Manzon
19:30
Palazzo della Provincia
Dialogo con Melinda Nadj Abonij e Elvira Mujcic. Modera Lorenzo Marchiori
In collaborazione con IRSE - Istituto Regionale di Studi Europei
19:30
Spazio Ascotrade
Incontro con Jonathan Coe. Intervista di Masolino D'Amico
19:30
Incontro con Stefano Zenni. Intervista di Flavio Massarutto. Con l'accompagnamento musicale di Nicola Bottos e Alessandro Turchet
In collaborazione con Associazione Culturale Odeia