Incontro con Andrea Lavazza, Luca Sammicheli, Piero Calissano, Barbara Bottalico. Modera Viviana Kasam
Prenotazioni per le scuole superiori dal 3 al 18 settembre allo 0434.381602
L'immagine di persona libera, razionale, consapevole e padrona delle proprie azioni adottata dal diritto, viene oggi messa radicalmente in discussione dalla ricerca neuroscientifica. Sotto la pressione delle scienze cognitive, da più parti si propone di ridefinire la volontà in senso giuridico come è già accaduto in alcune discusse sentenze. A partire dal libro di Andrea Lavazza e Luca Sammicheli Il delitto del cervello. La mente tra scienza e diritto, va in scena un dialogo che tocca diverse complesse questioni.