Professore di Neurofisiologia alla II Università di Roma e vicepresidente dell’EBRI, è stato fino al 2008 direttore dell’Istituto di Neurobiologia del CNR, succedendo a Rita Levi Montalcini, della quale è, fin dal 1965, uno dei più stretti collaboratori. Ha ricevuto numerosi premi scientifici nazionali e internazionali, è membro dell’European Molecular Biology Organization (EMBO), dell’Accademia Italiana delle Scienze, e fa parte del Comitato scientifico della Treccani. I suoi studi vertono sugli effetti del NGF e sulle possibilità terapeutiche della scoperta che ha valso il Nobel a Rita Levi Montalcini. Il suo gruppo ha messo a punto un sistema di colture di cellule nervose che, se deprivate di NGF, sviluppano una serie di eventi molecolari analoghi a quelli del morbo di Alzheimer. Questo modello in vitro può essere utilizzato anche per la ricerca di nuovi farmaci. E’ uno dei soci fondatori di BrainCircleItalia e insieme al Prof. Idan Segev ha contribuito all’ideazione e alla selezione dei relatori per il BrainForum.