Giovedì 14 Settembre 2017

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.

Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.

Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).

16:00
Biblioteca Civica, Sala Incontri (Teresina Degan)

Libri e letture ad alta voce per piccoli e piccolissimi 

PER PICCOLI E PICCOLISSIMI
A cura del Coordinamento regionale Nati per Leggere del Friuli Venezia Giulia
16:30
Convento di San Francesco
Incontro con Giuseppe Culicchia. Presenta Alberto Garlini
16:30
La Libreria della Poesia, Palazzo Gregoris

Incontro con Marco Corsi e Maddalena Bergamin. Presenta Franco Buffoni.


16:30
Palazzo Badini

Incontro con Fabio Fulvio e Luciano Sbraga. Presenta Lorenzo Cardin

16:30
Palazzo della Provincia

Incontro con Emilio Rigatti. Presenta Daniele Zongaro

In collaborazione con Ediciclo
17:00
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Mario Baudino e Roberto Bertinetti. Presenta Gian Mario Villalta
17:00
Ridotto del Teatro Verdi
Dialogo con Gian Domenico Mazzocato e Marco Salvador. Presenta Andrea Maggi
17:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Vandana Shiva. Presenta Massimo De Bortoli
In collaborazione con la Fondazione Dolomiti UNESCO
17:00
Auditorium Istituto Vendramini

Incontro con Božidar Stanišić, Elisa Copetti e Angelo Floramo

In collaborazione con Bottega Errante
17:30
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Armando Pizzinato”

Incontro con Alessandro Botta. Introduce Paola Bonifacio

In collaborazione con Amici di PARCO
18:00
Gelateria Montereale

Incontro con Michele Zisa. Presenta Lorenzo Cardin

In collaborazione con ASCOM
18:00
Auditorium Casa dello Studente Antonio Zanussi
Lezione-spettacolo con Paolo Canova e Diego Rizzuto, di “TAXI1729

PER TUTTI
A cura di IRSE Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia
18:00
La Libreria della Poesia, Palazzo Gregoris

Lettura di Claudia Crocco, Franca Mancinelli, Daniele Orso e Jacopo Ramonda. Presenta Franco Buffoni.

18:00
Spazio Ascotrade
Incontro con Piergiorgio Odifreddi
18:30
Biblioteca Civica, Chiostro
Incontro con Roberto Cescon, Enrico Galiano, Andrea Maggi, Elisa Cozzarini, Simone Marcuzzi, Lorenza Stroppa, Ginevra Lamberti.

In collaborazione con il Comune di Pordenone – Uno per uno tutti insieme. Pordenone, i suoi quartieri
(In caso di pioggia al Convento di San Francesco)
18:30
Palazzo della Provincia
Incontro con Guido Guerzoni. Presenta Valentina Gasparet
18:30
Spazio Ellero, Piazzale Ellero dei Mille
Incontro con Elizabeth Strout. Presenta Federica Manzon
19:00
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Gianni Zanolin. Presenta Francesco Stoppa

In collaborazione con Edizioni L'Omino Rosso
19:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Con Enrico Brizzi e Paolo Cognetti. Modera Lorenzo Carpanè.

In collaborazione con Premio ITAS del Libro di Montagna
19:00
Ridotto del Teatro Verdi

Reading a due voci di Paolo BrigugliaAnna Lapini

19:00
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Matteo Lancini. Presenta Antonella Silvestrini