Il programma potrebbe subire delle variazioni.
La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.
Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato
da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.
Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).
Con Filomena Pucci. Presenta Michele Popolani.
Partecipano Anna Brisotto, Raffaella Gregoris e Lilli Samer.
Il Coro Egidio Fant di San Daniele del Friuli e l’Mitteleuropa Orchestra di Trieste, insieme per un evento di eccezione: il Requiem in Re minore KV 626 di Mozart, eseguito in Duomo a Pordenone, con la direzione del M° Fulvio Turissini, dedicato a Padre David Maria Turoldo nel centenario della nascita. Il concerto apre l’anno turoldiano alle successive celebrazioni promosse dal Comune di Sedegliano, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione FVG. Con Anna Malvasio, soprano, Michaela Magoga, mezzosoprano, Massimo Marin, tenore, Nicola Nalesso, basso.
Con Eraldo Affinati, Francesco Di Lorenzo e Piervincenzo Di Terlizzi
Incontro con Azzurra D’Agostino, Alessandro Grippa, Marco Pelliccioli, Francesca Serragnoli. Introducono Augusto Pivanti e Roberto Cescon
Con Luca Mercalli e Banda Osiris. Introduce Antonio Riccardi