Domenica 20 Settembre 2015

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.

Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.

Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).

15:00
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Paolo Scandaletti. Presenta Luciano Padovese

In collaborazione con Edizioni Biblioteca dell’Immagine
15:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta

Incontro con Simone Moro e Mario Curnis. In dialogo con Luca Calzolari e Roberto Mantovani

In collaborazione con CAI Gruppo regionale FVG e Montagne 360°
15:00
Palazzo Gregoris

Incontro con Simon Armitage. Presenta Franco Buffoni.

15:00
Biblioteca Civica, Chiostro

Storie musicali a cura di Fabio Scaramucci e Fabio Mazza di Ortoteatro.

PER TUTTI
A cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Aviano
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
15:00
Ridotto del Teatro Verdi
Incontro con Carl-Johan Vallgren. Presenta Luca Crovi
15:00
Piazza Cavour
Una lettura popolare di alcuni classici della letteratura comica, dove il pubblico non è solo il pubblico… Di e con i Papu (aspettiamoci di tutto!)

(In caso di pioggia Loggia del Municipio)
15:00
Auditorium Istituto Vendramini

Incontro con Adam Thirlwell. Intervista di Tullio Avoledo

15:30

Con Guido Monti e Francesco Tomada, presenta Matteo Fantuzzi

15:30
Convento di San Francesco
Incontro con Franco La Cecla

In collaborazione con Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pordenone
15:30
Palazzo della Provincia
Incontro con Letizia Muratori. Presenta Gloria De Antoni
15:30
Spazio Ellero, Piazzale Ellero dei Mille
Incontro con Paola Mastrocola. Presenta Massimo De Bortoli
L'EVENTO E' STATO ANNULLATO
15:30
Biblioteca Civica, Saletta dei Morbidi

Laboratorio creativo a cura di Melarancia

PER PICCOLI E PICCOLISSIMI
In collaborazione con Melarancia
16:00
Palazzo Badini
Incontro con Andrei Kurkov. Presenta Laura Pagliara
16:00
Teatro Verdi
Incontro con Concita De Gregorio. Presenta Alberto Garlini
16:30
Biblioteca Civica, Sala Incontri (Teresina Degan)

Incontro con Luigina Del Gobbo

PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI
16:30
Il Mercato di Campagna Amica
Incontro con Stefania SavoccoElisabetta Michielin
16:30

Con Massimo Gezzi e Igor De Marchi, presenta Roberto Cescon

16:30
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni
Incontro con Nicolò Giraldi. Presenta Edoardo Pittalis

In collaborazione con Edizioni Biblioteca dell’Immagine
16:30
Piazza San Marco
Incontro con Michel Faber. Presenta Masolino D'Amico

(In caso di pioggia Auditorium Concordia)
17:00
Piazza Cavour

Quattro scrittori, un ring e il tempo che scorre. Giulia Gubellini, Valentina D’Urbano, Michela Monferrini si sfideranno in un reality writing mostrandosi live mentre scrivono un racconto ad hoc. Moderano i Papu

A cura di Ombelicale
(In caso di pioggia Loggia del Municipio)
17:00
Ridotto del Teatro Verdi
Incontro con Joseph Zoderer. Intervista di 

Alessandro Mezzena Lona

17:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Edgar Morin. Intervista di Riccardo Mazzeo
L'EVENTO E' STATO ANNULLATO
17:00
Palazzo Gregoris

Incontro con Giancarlo Pontiggia, Mario Santagostini e Francesco Napoli

17:00
Spazio Ascotrade

Incontro con Leonardo Campus, vincitore dell’edizione 2015, Ferruccio De Bortoli e Tommaso Piffer

In collaborazione con Associazione Friuli Storia
17:00
Biblioteca Civica, Chiostro

Incontro con Luigi Nacci e Emilio Rigatti. Interviene Emilio Terpin. Presenta Valentina Gasparet

(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
17:00
Palazzo Klefisch

Incontro con Lucia Tomasi Tongiorgi e Duilio Contin

In collaborazione con Aboca
17:00
Palazzo Montereale Mantica

Incontro con Daniele Marini, Fabio Franceschi e Innocenzo Cipolletta. Conduce Paolo Possamai

17:30
Spazio Ellero, Piazzale Ellero dei Mille

Incontro con Pino Cacucci. Intervista di Piero Colussi

17:30
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Margherita Oggero. Presenta Gloria De Antoni
17:30
Convento di San Francesco

Incontro con Ramin Bahrami. Presenta Gregorio Moppi

PER TUTTI
17:30
Palazzo della Provincia
Incontro con Cristina Caboni. Presenta Antonella Silvestrini
18:00

Letture di Corrado Benigni, Gabriela Fabiana Rivero, Francesco Targhetta, Francesco Maria Tipaldi, Guido Monti, e Francesco Tomada. Presenta Giulia Rusconi

18:00
Incontro con Chiara Manzi. Presenta Gianna Buongiorno

In collaborazione con la scuola di cucina “Qucinando”
18:30
Palazzo Badini

Incontro con Beatrice BonatoDaniela FloriduzClaudia FurlanettoFrancesco Stoppa,Claudio Tondo

In collaborazione con Società Filosofica Italiana, sez. Friuli Venezia Giulia
18:30
Palazzo Gregoris
Incontro con Masolino D'Amico. Presenta Anna Longo
18:30
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni
Incontro con Massimo De Liva e Giorgio Mascherone. Presenta Martina Milia.
18:30
Teatro Verdi
Incontro con Daria Bignardi. Presenta Valentina Gasparet
19:00
Palazzo Klefisch

Incontro con Giosuè Chiaradia, Enos Costantini e Gian Paolo Gri

19:00
Biblioteca Civica, Chiostro

A lezione di graphic novel con Davide Toffolo

(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
19:00
Auditorium Istituto Vendramini
Dialogo con Marco Missiroli e Marco Peano. Presenta Federica Manzon
19:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Aldo Cazzullo. Letture di Alessandra Marc
19:00
Palazzo Montereale Mantica

Incontro con Mario Andreose, Elisabetta Sgarbi e Stefano Salis

19:30
Palazzo della Provincia
Incontro con Emilio Rigatti e Pietro Spirito. Presenta Gian Mario Villalta
19:30
Spazio Ascotrade
Incontro con Marcello Fois. Presenta Alberto Garlini
19:30
Convento di San Francesco

Incontro con Mario Brunello