Il programma potrebbe subire delle variazioni.
La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.
Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato
da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.
Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).
Incontro con Simone Moro e Mario Curnis. In dialogo con Luca Calzolari e Roberto Mantovani
Storie musicali a cura di Fabio Scaramucci e Fabio Mazza di Ortoteatro.
Incontro con Adam Thirlwell. Intervista di Tullio Avoledo
Laboratorio creativo a cura di Melarancia
Incontro con Luigina Del Gobbo
Quattro scrittori, un ring e il tempo che scorre. Giulia Gubellini, Valentina D’Urbano, Michela Monferrini si sfideranno in un reality writing mostrandosi live mentre scrivono un racconto ad hoc. Moderano i Papu
Alessandro Mezzena Lona
Incontro con Giancarlo Pontiggia, Mario Santagostini e Francesco Napoli
Incontro con Leonardo Campus, vincitore dell’edizione 2015, Ferruccio De Bortoli e Tommaso Piffer
Incontro con Luigi Nacci e Emilio Rigatti. Interviene Emilio Terpin. Presenta Valentina Gasparet
Incontro con Lucia Tomasi Tongiorgi e Duilio Contin
Incontro con Daniele Marini, Fabio Franceschi e Innocenzo Cipolletta. Conduce Paolo Possamai
Incontro con Pino Cacucci. Intervista di Piero Colussi
Incontro con Ramin Bahrami. Presenta Gregorio Moppi
Letture di Corrado Benigni, Gabriela Fabiana Rivero, Francesco Targhetta, Francesco Maria Tipaldi, Guido Monti, e Francesco Tomada. Presenta Giulia Rusconi
Incontro con Beatrice Bonato, Daniela Floriduz, Claudia Furlanetto, Francesco Stoppa,Claudio Tondo
Incontro con Giosuè Chiaradia, Enos Costantini e Gian Paolo Gri
A lezione di graphic novel con Davide Toffolo
Incontro con Mario Andreose, Elisabetta Sgarbi e Stefano Salis