Venerdì 19 Settembre 2014

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.

Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.

Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).

09:30
Biblioteca Civica, Chiostro

Incontro con Emanuela Nava e Desideria Guicciardini. Presenta Alice Della Puppa.

PRENOTAZIONI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI
In collaborazione con Premio Andersen e Libreria Baobab
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
09:30
Museo Civico d'Arte

Laboratorio di filosofia coi bambini a cura di Carlo Maria Cirino

PRENOTAZIONI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
LABORATORIO PER STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI. ORE 9.30 (I TURNO), ORE 11.00 (II TURNO)
In collaborazione con Safarà Group
09:30
Biblioteca Civica, Sala Incontri (Teresina Degan)

Laboratorio con Andrea Vico

PRENOTAZIONI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
LABORATORIO PER STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI (III, IV, V) E MEDIE. ORE 9.30 (I TURNO), ORE 11.00 (II TURNO)
In collaborazione con Editoriale Scienza
09:30
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Paolo Ricca. Presenta Stefano Bortolus
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
In collaborazione con Associazione culturale Aladura
10:00
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Marino Niola
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
10:00
Spazio Ascotrade

Incontro con Silver

PRENOTAZIONI PER STUDENTI DI III MEDIA E SCUOLE SUPERIORI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
10:00
Ridotto del Teatro Verdi

Incontro con Chiara Carminati. Intervista di Beatrice Masini

PRENOTAZIONI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI (II CICLO) E MEDIE
10:00
Convento di San Francesco
Incontro con Valeria Della Valle e Giuseppe Patota
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
10:30
Palazzo Gregoris
Incontro con Rossella Milone
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
11:00
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Armando Massarenti. Presenta Maria Grazia Capulli
PRENOTAZIONI LE SCUOLE SUPERIORI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
11:00
Palazzo della Provincia
Incontro con Giulio Mozzi
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
11:00

Letture da grandi autori di viaggio. Letture in movimento su un autobus esclusivo, intorno alla città e nei suoi dintorni, ascoltando racconti di viaggio, inseguendo altri luoghi e appassionanti esperienze. Ospite speciale l’attrice Chiara Donada.

In collaborazione con Comitato “Libro Parlato” S.Vito e Ass.”Polaris” Amici del Libro Parlato Onlus
11:30
Biblioteca Civica, Chiostro

Incontro con Luigi Ballerini. Presenta Alessandra Gabelli

PRENOTAZIONI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE - Rientra nel concorso “Caro autore, ti scrivo...”
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
11:30
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Marcello Fois
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
11:30
Ridotto del Teatro Verdi

Incontro con Bianca Leoni Capello (alias Flavia Pecorari e Lorenza Stroppa) e Leonardo Patrignani. Modera Ilenia Provenzi

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
12:00
Palazzo Montereale Mantica

Incontro con Giorgio Boatti. Presenta Gian Mario Villalta

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALL'1 AL 15 SETTEMBRE
12:00
Spazio Ascotrade

Incontro con Paola Maugeri e Elisabetta Moro. Presenta Valentina Gasparet

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
All'incontro non parteciperà Paola Maugeri, sarà invece presente Marino Niola
12:00
Convento di San Francesco
Incontro con Tullio Avoledo
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE