Giovedì 18 Settembre 2014

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.

Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.

Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).

09:00
Loggia del Municipio

Una speciale maratona di letture di una selezione di testi dell’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Master, a cura degli studenti e degli insegnanti del Liceo Leopardi-Majorana e dell’ITIS Kennedy, in collaborazione con la Compagnia Teatrale Punto e...a Capo, con la guida dell’insegnante Susanna Corelli e con il coordinamento di Silvia Corelli e Carla Manzon.

Alle ore 10.30 sarà ospite straordinaria Maria Grazia Calandrone e converserà con gli studenti intorno al capolavoro di Edgar Lee Masters.

09:15
Museo Civico d'Arte

Laboratorio sull'arte con Roberta Garlatti

PRENOTAZIONI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
LABORATORIO PER STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI. ORE 9.15 (I TURNO), ORE 10.30 (II TURNO), ORE 11.40 (III TURNO)
09:30
Spazio Ascotrade

Incontro con Renato De Zan. Presenta Stefano Bortolus

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
In collaborazione con l’Associazione culturale Aladura
09:30
Biblioteca Civica, Sala Incontri (Teresina Degan)

Incontro con Alfredo Stoppa

PRENOTAZIONI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI
10:00
Ridotto del Teatro Verdi
Incontro con Paolo Patui, Angelo Floramo e Paolo Medeossi
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
10:00
Convento di San Francesco

Incontro con Daniele Comunale, Chiara Di Sante e Maria Chiara Boldrini, finalisti della XIX edizione del Premio Campiello Giovani. Ospite speciale Stefano Valenti. Presenta Federica Manzon.

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALL'1 AL 15 SETTEMBRE
In collaborazione con Premio Campiello
10:00
Biblioteca Civica, Chiostro

Incontro con Andrea Valente accompagnato dalle voci dei ragazzi del Corokò

PRENOTAZIONI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI
In collaborazione con Associazione CEM Cultura e Musica
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
10:30
Palazzo della Provincia

Incontro con Antonio Loperfido e Annalisa Castiglione, Marta Cerruti Quara, Alessia Meggiorini, Lavinia Minotti, Alejandra Torres Pintos, Giulia Scavazza. Coordina Massimo De Bortoli

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
In collaborazione con Associazione “Il Gabbiano Amici dell’Hospice”, Isis Le Filandiere di San Vito al Tagliamento, Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari
10:30
Auditorium Istituto Vendramini

Incontro con Stefano Moriggi e Gustavo Pietropolli Charmet

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
In collaborazione con Assessorato alla Cultura del Comune di Pordenone
11:00
Palazzo Montereale Mantica

Incontro con Fabio Chiusi e Sergio Maistrello

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
In collaborazione con Talent Garden - Passion Coworking Space
11:00
Spazio Ascotrade
Incontro con Emanuela Nardo, Alberto Albarea, Magda Sclaunich, con una drammatizzazione di Valerio Zaina. Presenta Stefania Savocco
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
In collaborazione con Liceo Grigoletti di Pordenone
11:00
Biblioteca Civica, Sala Incontri (Teresina Degan)
Laboratorio di cinema e letteratura a cura di Cinemazero
PRENOTAZIONI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE
A cura di Cinemazero
11:30
Biblioteca Civica, Chiostro

Incontro con Pierdomenico Baccalario. Presenta Elisabetta Pieretto

PRENOTAZIONI DALL' 1 AL 15 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE - Rientra nel concorso “Caro autore, ti scrivo...”
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)