Domenica 22 Settembre 2013

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.

Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.

Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).

10:00
Biblioteca Civica, Sala Incontri (Teresina Degan)
Laboratorio di animazione in stop motion con Leila Cavalli e Sara Colautti
PER BAMBINI DAI 5 ANNI IN SU
In collaborazione con la Scuola primaria Alessandro Manzoni di Maniagolibero e con Associazione Ecomuseo Lis Aganis di Maniago
Servizio Pedobus su prenotazione. Biblio-Thè tel.0434/081347
10:30
Ridotto del Teatro Verdi
Un'arena libera e vivace in cui si cerchera di capire cosa fa decidere di pubblicare un libro. Con Giulio Mozzi, Vincenzo Ostuni, Angela Rastelli, Alberto Rollo, Michele Rossi, Chiara Valerio. A cura di Giorgio Vasta e Marco Peano
Vincenzo Ostuni non sarà presente. L'evento si terrà ugualmente con Giulio Mozzi, Angela Rastelli, Alberto Rollo, Michele Rossi, Chiara Valerio
A cura di pordenonescrive e Roland
10:30
Biblioteca Civica, Chiostro
Incontro con Anna Paola Musetti e Laura Guianuzzi. Letture di Vilma Baggio
PER GRANDI E PICCOLI
A cura di Omino Rosso
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
11:00
Convento di San Francesco
Incontro con Aldo Bonomi. Presenta Giuseppe Ragogna
11:00
Teatro Verdi
Incontro con Mauro Corona. Intervista di Lorenzo Marchiori
11:00
Palazzo della Provincia
Incontro con Adam Zagajewski. Intervista di Benedetta Craveri
11:00
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni

Incontro con mons. Bruno Fabio Pighin, S.E. Mons. Giuseppe Pellegrini, Brian Edwin Ferme e Pompeo Pitter

In collaborazione con Ascom-Confcommercio Pordenone, Diocesi Concordia-Pordenone, Associazione Amici Cardinal Costantini
11:00
Letture da grandi autori di viaggio. Letture in movimento su un autobus esclusivo, intorno alla città e nei suoi dintorni, ascoltando racconti di viaggio, inseguendo altri luoghi e appassionanti esperienze.
In collaborazione con Comitato Libro Parlato S.Vito
11:30
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Antonio Moresco. Intervista di Vincent Raynaud
11:30
Piazza San Marco
Incontro con Petros Markaris. Intervista di Luca Crovi
In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Atene
(In caso di pioggia Auditorium Don Bosco)
11:30
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Antonio Caprarica. Presenta Valentina Gasparet
In collaborazione con Circolo della Cultura e delle Arti di Pordenone
12:00
Spazio Ascotrade
Incontro con Massimo Cirri, Corrado Mandreoli e Paola Fontana. Presenta Alberto Garlini
12:00
Palazzo Gregoris
Incontro con Valeria Palumbo. Intervista di Paola Dalle Molle
A cura del Circolo della Stampa di Pordenone
12:00
Complemento Oggetto
Incontro con Valentina Auricchio, Aldo Colonetti, Alberto Capatti. Presenta Sara Furlan