Incontro con Valeria Palumbo. Intervista di Paola Dalle Molle
Quale rapporto legava Marcel Proust, Giacomo Leopardi, Giuseppe Mazzini, Amedeo Modigliani, Sigmund Freud alle loro madri? Diciassette curiosi ritratti di madri ingombranti, indifferenti, coltissime e divertenti, senza le quali i geni sarebbero stati molto diversi. Forse nemmeno geni. Figure femminili da cui i figli hanno tratto forza, ispirazione e talento (qualche volta, anche le nevrosi ). Donne il cui ruolo di tutto rilievo è stato sempre ignorato dalla società, dal costume, dal racconto della storia. E da una cultura che si è sempre pronunciata nel nome del padre: incombente, autoritario. Ma quasi sempre assente.
A cura del Circolo della Stampa di Pordenone