Venerdì 20 Settembre 2013

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.

Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.

Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).

09:00
Biblioteca Civica, Sala Incontri (Teresina Degan)
Prendendo spunto dall'opera artistica di Enrico Baj, un laboratorio per parlare con le immagini
PRENOTAZIONI AL NUMERO 0434.381602 DAL 2 AL 17 SETTEMBRE
LABORATORIO PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI. ORE 9.00 (I TURNO) ORE 9.45 (II TURNO) ORE 10.30 (III TURNO)
A cura dell’Associazione Grâdiba
09:30
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Marcello Flores. Presenta Stefano Bortolus
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602
In collaborazione con l’Associazione culturale Aladura
09:30
Biblioteca Civica, Chiostro
Incontro con Mariapia Veladiano
PRENOTAZIONI AL NUMERO 0434.381602 DAL 2 AL 17 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI (II Ciclo) E MEDIE
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
10:00
Palazzo Montereale Mantica
Dialogo con Pierpaolo Antonello e Stefano Moriggi
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602
10:00
Teatro Verdi
Incontro con Gherardo Colombo e il gruppo del Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR)
PRENOTAZIONI AL NUMERO 0434.381602 DAL 2 AL 17 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI (II CICLO) E MEDIE
L'evento è stato spostato al Teatro Verdi, a differenza di come era stato precedentemente comunicato
In collaborazione con lo Studio Eupolis, Progetto CCR del Comune di Pordenone
10:30
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Francesca Melandri
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602
10:30
Palazzo Gregoris
Incontro con Mauro Dorato
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602
10:30
Ridotto del Teatro Verdi
Incontro con Tito Faraci e Luca Crovi
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602
11:00
Palazzo della Provincia
Incontro con Laura Pariani
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602
11:00
Biblioteca Civica, Chiostro
Incontro con Andrea Vico e Federico Taddia
PRENOTAZIONI AL NUMERO 0434.381602 DAL 2 AL 17 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI (II ciclo) E MEDIE
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
11:00
Incontro con Pierantonio Stella, Mauro Vagaggini e con i testimonial della campagna Atap "Lo sport viaggia con noi": Michele Pittacolo (ciclista paralimpico), Pamela Pezzutto (pongista paralimpica), Yvette Moro Piazzon (maratoneta), Agostino Durante (ciclista amatoriale), Letizia Poser (pallavolista) e Davide Giozet (rugbista paralimpico)
11:30
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Paola Mastrocola
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602
11:30
Spazio Ascotrade
Incontro con Giorgio Scaramuzzino e Gek Tessaro. Presenta Alessandra Gabelli
PRENOTAZIONI AL NUMERO 0434.381602 DAL 2 AL 17 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI
11:30
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni
Incontro con Michele ObitTitos Patrikios, Gregor Podlogar e Adam White
Crossroad of European Literature Project, in collaborazione con Vilenica Literarni Festival e Cùirt Literary Festival
12:00
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Caterina Bonvicini
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DAL 2 AL 17 SETTEMBRE ALLO 0434.381602