Incontro con Armando Massarenti
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SOLO ON LINE. SARÀ ATTIVO IL TASTO “PRENOTA” DALLE ORE 9.00 DI MERCOLEDÌ 4 SETTEMBRE FINO A ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI
Strani davvero i primi filosofi: avevano sempre la testa tra le nuvole, anzi, tra le stelle. Volevano spiegare tutto e 2500 anni fa hanno capito un sacco di cose ancora oggi importantissime, sul cielo e sulla terra. Un tale si chiamava Talete ed è stato il primo dei filosofi; un altro era Pitagora, vedeva numeri dappertutto, e quando guardava il cielo sentiva suonare dagli astri una musica… celestiale. E anche gli altri – Anassimandro, Eraclito, Parmenide… che nomi! – non erano da meno.