Incontro con Emanuele Termini. Presenta Roberto Gargiulo
Siamo nei primi mesi del 1907 e secondo la leggenda, che ha dato origine all’appellativo veneziano “Bepi del giasso”, l’allora ventinovenne Iosif Vissarionovič Džugašvili soggiorna nella laguna veneta, ospite dei mechitaristi del Monastero di San Lazzaro degli Armeni. Emanuele Termini frugando nel passato misterioso del giovane anarchico georgiano, che combatte a suo modo contro l’impero di Nicola II, scopre, e noi insieme a lui, alcuni degli angoli più belli di Venezia.