Incontro con Alberto Camerotto, Marcella Farioli, Alessandro Iannucci e Massimo Manca
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI SOLO ON LINE. SARÀ ATTIVO IL TASTO “PRENOTA” DALLE ORE 9.00 DI MERCOLEDÌ 4 SETTEMBRE FINO A ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI
Abbiamo bisogno, per diventare cittadini europei, di imparare a guardare lontano, perché “Europa”, una parola greca, significa proprio «occhi grandi». Ma come si fa? Ci vuole un’Europa di cittadini che abbiano idee e ideali, che imparino a vivere insieme e a confrontarsi, in una coscienza plurale e collettiva fatta di molte lingue e diverse culture, ma che sappiano anche riconoscere qualche fondamento importante in comune. Forse cominciare dai classici antichi è una buona risorsa.
a cura di Classici Contro