Incontro con Flavio Caroli. Presenta Maurizio Cucchi
Flavio Caroli attraversa l'arte del tardo Ottocento e della prima metà del Novecento sulle tracce dei movimenti e dei singoli eroici artisti che "decisero di obbedire a una pulsione creativa in contrasto con la tradizione e con il pensiero del corpaccio borghese dal quale proveniva." Un libero e personalissimo viaggio nell'arte moderna, che toglie la patina oleografica e la polvere museale alle opere di Renoir e Picasso, di Matisse, di Klimt, Kandinskij, Morandi, Mirò e tanti altri.