Maria Carolina Foi insegna Letteratura tedesca all’Università di Trieste. Ha condotto le sue ricerche presso l’Università di Halle, la Ludwigs-Maximilians-Universität di Monaco, il Theater Museum di Vienna, il FRIAS di Friburgo i.B. e la Freie Universität Berlin. Studia le relazioni fra cultura giuridico-politica e letteratura dal Settecento alla contemporaneità. Si occupa delle trasformazioni dell’identità absburgica nel Novecento, ed è anche traduttrice dal tedesco. Tra i suoi lavori, redatti in lingua italiana, figurano La giurisdizione delle scene. I drammi politici di Schiller (Quodlibet, Macerata, 2013); Heine e la vecchia Germania. La questione tedesca tra poesia e diritto (2°ed., EUT, Trieste, 2015); ha curato l’opera di Friedrich Schiller, Don Carlos, (Marsilio, Venezia, 2004) e quella di Heinrich Heine, Il viaggio nello Harz (Marsilio, Venezia, 2008).
Incontro con Luigi Reitani e Maria Carolina Foi. Lettura di Tommaso Ragno