Piero Vigutto, pordenonese classe 1974, specializzato in psicologia oggi affianca le imprese come consulente aziendale per la gestione delle risorse umane. Ha riscosso l’apprezzamento del pubblico con il romanzo Fortunato (Chiandetti Editore, 2012) e i saggi di psicologia del lavoro La percezione del rischio (l’Orto della Cultura, 2016) e Ma non bastavano i buoni pasto? Come e perché prendersi cura delle proprie persone (Free Press, 2018). Sempre nel 2018 ha pubblicato Organizzare la selezione del personale nelle PMI. Indicazioni e strumenti per valutare i candidati, comporre le esigenze e governare il processo (Franco Angeli Editore) con cui si è fatto conoscere a livello nazionale. I suoi articoli sul mondo del lavoro e delle imprese sono stati pubblicati da numerose riviste specializzate tra cui Senza Filtro - Notizie dentro il lavoro, Together (edizioni Skylab), Persone e Conoscenze (ESTE Editore), Rivista dell’Associazione Italiana per la Qualità (AICQ), la Rivista dell’Associazione Italiana Direttori del Personale (AIDP). ll suo blog personale conta ormai decine di articoli e migliaia di visitatori. Alle scuole medie la professoressa di italiano lo rimproverava perché i suoi temi erano troppo corti.
Incontro con Piero Vigutto e Maura Pontoni. Presenta Marianna Maiorino