Angelo Guglielmi, scrittore, critico e dirigente televisivo, è stato tra i fondatori del Gruppo 63 con Umberto Eco e Edoardo Sanguineti. Per anni critico letterario per «L’Espresso», oggi scrive per «Tuttolibri - La Stampa». Tra i suoi libri: Avanguardia e sperimentalismo (1964), Vero efalso (1968), La letteratura del risparmio (1973), Critica e teoria (con Renato Barilli, 1976), Cartastampata (1978) e Trent’anni di intolleranza (mia) (1995). Ha inoltre curato le raccolte Vent’annid’impazienza. Antologia della narrativaitaliana dal ’46 ad oggi (1965) e Il piacere dellaletteratura. Prosa italiana dagli anni ’70 a oggi (1981). Nel 1995 esce dalla Rai e si trasferisce all’Istituto Luce come Amministratore delegato e Presidente. Dal 2005 al 2009 è Assessore alla Cultura del Comune di Bologna nella giunta diretta da Cofferati. Per la tv e la Rai ha scritto alcuni libri insieme a Stefano Balassone, tra cui Rai-TV. L'autarchia impossibile (1983), La bruttaaddormentata TV e dopo (1993) e Senza rete. Il mito di Rai Tre 1987-1994 (1995). Tra i suoi saggi più recenti, ricordiamo Cinema, televisione, cinema. L’ultima voltadell’Istituto Luce (2013), Il romanzo e la realtà. Cronaca degli ultimi sessant'anni di narrativa italiana (2010) e Finalmente la riforma della RAI! (2014).
Incontro con Angelo Guglielmi. Presenta Gloria De Antoni
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI SOLO ON LINE. SARÀ ATTIVO IL TASTO “PRENOTA” DALLE ORE 9.00 DI MERCOLEDÌ 4 SETTEMBRE FINO A ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI