Incontro con Paolo Zellini. Presenta Chiara Valerio
Perché la scienza non ha potuto prescindere dagli algoritmi, e da quanto tempo il calcolo è entrato prepotentemente in ogni settore della nostra vita? Che cosa può e che cosa non può essere automatizzato? La matematica possiede sempre e comunque le qualità che le sono generalmente attribuite, come l'utilità, l'armonia o l'efficacia in ogni sua applicazione?
Paolo Zellini offre una risposta penetrante e articolata a domande che appaiono oggi ineludibili.