Argia Laurini Carrara, nel 1947 fonda con il marito Tommaso Carrara la Compagnia di famiglia che decide di spostarsi col proprio teatro mobile, il "Piccolo Carro di Tespi" in un nomadismo artistico durato ininterrottamente sino al 1965. I Carrara hanno contribuito a scrivere una pagina importante del teatro popolare italiano, portando sin nei piccoli centri il loro repertorio sia tradizionale che innovativo. Nel 1975 l'intera famiglia d'arte Carrara fonda, con altri artisti vicentini, "La Piccionaia", la cui competenza nel teatro di tradizione italiana otterrà importanti successi nei maggiori festival internazionali. Oggi la fondazione "La Piccionaia - I Carrara" è riconosciuta come Teatro Stabile di Innovazione. Il ruolo storico di Argia nelle produzioni di Commedia dell'Arte è stato il carattere in maschera di Pantalone, interpretato con indimenticabile maestria, per il quale nel 2014 ha ricevuto a Milano, dalle mani del coetaneo Ferruccio Soleri, il premio alla carriera Eolo Awards.
Incontro con Argia Laurini Carrara, Eleonora Fuser e Claudia Contin Arlecchino. Musiche di Luca Fantinutti. Presentano Fabio Scaramucci e Titino Carrara