Il programma potrebbe subire delle variazioni.
La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.
Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato
da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.
Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).
Laboratorio creativo a cura di Grâdiba
Laboratorio sull’arte a cura di Roberta Garlatti
Incontro con Giuseppe Catozzella in dialogo con i ragazzi. Presenta Giuseppe Losapio
Incontro con Giorgio Scaramuzzino
Laboratorio sul cinema a cura di Cinemazero
Con Alice Andreoli, Elisa Bugin, Filippomaria Pontani, Lucia Prauscello
Incontro con Dario Cestaro. Introduce Marcello De Blasio
Incontro con Piero Vigutto. Intervengono Flavio Frigè e Bruzio Bisignano
Incontro con Pierdomenico Baccalario e Alessandro Gatti. Presenta Mariagabriella Scrufari
Laboratorio creativo a cura di Grâdiba
Con Antonella Riem e Angelo Vianello. Presenta Claudia Furlanetto
Laboratorio sull’arte a cura di Roberta Garlatti
Incontro con Luciana Breggia. Presenta Giovanna Mullig
Incontro con Massimiliano Merisi. Presenta Giordano Brunettin
Lettura animata a cura di Giorgio Scaramuzzino
Presentazione del volume che raccoglie i finalisti della VIII edizione del premio Raccontinclasse, il Concorso di Scrittura Creativa rivolto agli studenti della scuola secondaria di primo grado e del biennio della scuola secondaria di secondo grado.
Partecipano Teresa Tassan Viol, Valentina Gasparet, Angela Piazza, Patrizio Brunetta e alcuni studenti del Liceo Leo-Major.Incontro con Salvatore Silvano Nigro. Presenta Gian Mario Villalta
Laboratorio sul cinema a cura di Cinemazero
Lezione di Guido Tonelli
Laboratorio sull’arte a cura di Roberta Garlatti
Lezione di Monsignor Daniel B. Gallagher