Incontro con Luca Crovi, Peppo Bianchessi e Cecilia Scerbanenco
PRENOTAZIONI DALLE ORE 8.00 DI VENERDÌ 2 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 12 SETTEMBRE
Giorgio Scerbanenco iniziò in maniera singolare la sua carriera firmando nel 1935 Gli Uomini in Grigio, un romanzo per ragazzi che venne pubblicato a puntate sulla rivista Novellino. Cosa leggevano i piccoli lettori di allora? Perché fu facile per Scerbanenco mescolare generi come il poliziesco, il noir, la spy-story, il feuilleton e l'avventura? Cosa lega gli Uomini in Grigio agli Uomini in Nero e all'Uomo Invisibile? Un piccolo classico di cui lo scrittore Luca Crovi e l'illustratore Peppo Bianchessi svelano, per la prima volta, i segreti.