Cecilia Scerbanenco nata a Milano, è laureata in filosofia medievale con una tesi sull’alto Medioevo. Inizia a lavorare come traduttrice e poi anche come consulente editoriale per importanti case editrici, in particolare per romanzi e opere di carattere storico. Collabora con Garzanti e Sellerio alla riedizione delle opere del padre, Giorgio Scerbanenco. È presidente del Premio Giorgio Scerbanenco-Noir in Festival e del premio Scerbanenco@Lignano; fa parte delle giurie dei premi Latisana per il Nord-Est, Grado Giallo e Urania. Insieme alla biblioteca di Lignano Sabbiadoro e al professor Roberto Pirani ha fondato gli “Archivi Scerbanenco” , raccolta delle carte e dei documenti dello scrittore.
Incontro con Luca Crovi, Peppo Bianchessi e Cecilia Scerbanenco