Venerdì 18 Settembre 2015

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.

Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.

Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).

09:00
Loggia del Municipio
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
In collaborazione con Liceo Leopardi-Majorana di Pordenone
09:15
Museo Civico d'Arte

Laboratorio tattile per racconti con le mani condotto da Marcella Basso, Michele Tajariol e Valentina Bigaran

PRENOTAZIONI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI
In collaborazione con Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS – Sez. di Pordenone
09:30
Spazio Ascotrade
Incontro con Vito Mancuso. Presenta Stefano Bortolus

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
In collaborazione con Associazione culturale Aladura
09:30
Palazzo della Provincia

Incontro con Claudia Crocco e Roberto Galaverni

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
09:30
Auditorium della Regione

Incontro con Luca Novelli

PRENOTAZIONI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI (II ciclo)
In collaborazione con Editoriale Scienza
09:30
Museo Civico d'Arte

Visita guidata e animata condotta da Arteventi

PRENOTAZIONI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI (I ciclo)
In collaborazione con Arteventi
09:30
Biblioteca Civica, Sala Incontri (Teresina Degan)

Laboratorio di parole musica e colori condotto da Teresa Porcella e Jorge Luján

PRENOTAZIONI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI
In collaborazione con Premio Andersen
09:30
Teatro Verdi, Sala Prove

Spettacolo multimediale a cura della Scuola di Musica e Nuove Tecnologie e della Scuola di Pianoforte del Conservatorio “Tartini” di Trieste

PRENOTAZIONI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE
In collaborazione con la Scuola di Musica e Nuove Tecnologie del Conservatorio Tartini di Trieste
10:00
Ridotto del Teatro Verdi
Dialogo con Giuseppe Antonelli e Luca Mastrantonio
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
10:00
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Sandra Petrignani
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
10:00
Palazzo Badini

Incontro con Alberto Casadei e Gabriele Pedullà

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
10:30
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Guido Conti
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
10:30
Museo Civico d'Arte

Visita guidata e animata condotta da Arteventi

PRENOTAZIONI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI (I ciclo)
In collaborazione con Arteventi
11:00
Letture da grandi scrittori di viaggio e dagli autori di “Viaggio in Italia”, il nuovo progetto di pordenonelegge, con i volontari del Libro Parlato. Una piccola pausa nella frenesia del festival, ascoltando racconti, viaggiando con la mente, inseguendo altri luoghi, altre suggestioni. Partiamo?
Ospite speciale: l’attore e regista Claudio Moretti.

In collaborazione con Ass. “Polaris” Amici del Libro Parlato Onlus e Cilp Onlus - sez. S.Vito
(In caso di pioggia Palazzo Keflisch)
11:00
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta

Incontro con Hervé Barmasse. In dialogo con Luca Calzolari e Roberto Mantovani

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
In collaborazione con CAI Gruppo regionale FVG e Montagne 360°
11:00
Teatro Verdi, Sala Prove

Spettacolo multimediale a cura della Scuola di Musica e Nuove Tecnologie e della Scuola di Pianoforte del Conservatorio “Tartini” di Trieste

PRENOTAZIONI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI
In collaborazione con la Scuola di Musica e Nuove Tecnologie del Conservatorio Tartini di Trieste
11:00
Biblioteca Civica, Sala Incontri (Teresina Degan)

Laboratorio di parole musica e colori condotto da Teresa Porcella e Jorge Luján

PRENOTAZIONI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI
In collaborazione con Premio Andersen
11:00
Convento di San Francesco
Dialogo con Leonardo Becchetti e Giuseppe Florio. Presenta Giuseppe Ragogna
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
11:15
Museo Civico d'Arte

Laboratorio tattile per racconti con le mani condotto da Marcella Basso, Michele Tajariol e Valentina Bigaran

PRENOTAZIONI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI
In collaborazione con Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS – Sez. di Pordenone
11:30
Biblioteca Civica, Chiostro

Incontro con Luisa Mattia. Presenta Alice Della Puppa

PRENOTAZIONI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE - Rientra nel concorso “Caro autore, ti scrivo...”
In collaborazione con Premio Hemingway Lignano Sabbiadoro
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
11:30
Spazio Ellero, Piazzale Ellero dei Mille
Incontro con Frédéric Martel. Intervista di Sergio Maistrello
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
11:30
Palazzo della Provincia

Incontro con Marcello Degni, Paolo De Ioanna, Andrea Manzella e Nicola Sartor

11:30
Palazzo Gregoris
Incontro con Massimo Onofri
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
11:30
Museo Civico d'Arte

Visita guidata e animata condotta da Arteventi

PRENOTAZIONI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI (primo ciclo)
In collaborazione con Arteventi
12:00
Ridotto del Teatro Verdi
Incontro con Loredana Lipperini
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
12:00
Palazzo Badini
Incontro con Steve Della Casa. Partecipano Enrico MagrelliDario Zonta e Francesca Cadin. Presenta Marco Fortunato

In collaborazione con Cinemazero
12:00
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Alessandro Marzo Magno, Beatrice Mautino e Dario Bressanini.

Presenta Annarita Briganti

 

PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE
12:00
Palazzo Montereale Mantica
Incontro con Cesare De Seta
PRENOTAZIONI PER LE SCUOLE SUPERIORI DALLE ORE 8.00 DI MARTEDÌ 1 SETTEMBRE ALLE ORE 18.00 DI LUNEDÌ 14 SETTEMBRE