IL FESTIVAL
TUTTOLANNO
SALASTAMPA
LA FONDAZIONE
IL FESTIVAL
Le 5 giornate
Mercoledì 18 Settembre
Giovedì 19 Settembre
Venerdì 20 Settembre
Sabato 21 Settembre
Domenica 22 Settembre
Temi
Aperitivi con l'autore
Arte e architettura
Da Vicino
I libri dei ragazzi
Letteratura
Mappa dei Sentimenti
Nel nostro tempo
Parole in Scena
Poesia
Scienza, Filosofia e Storia
Palinsesto TV
Scarica l'app di pordenonelegge
Foto & video
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
Adesione amico
SEI UN DOCENTE?
Scarica la guida per gli eventi che si svolgono sulla piattaforma ZOOM
SCARICA PDF
condividi su:
Biblioteca Civica, Chiostro
Piazza XX Settembre, 11
33170 Pordenone
Mercoledì 18 Settembre
10:00
Vajont, 50 anni dopo. Amico d'acqua, amico di terra
Incontro con
Alfredo Stoppa
e
Gabriele Clima
PRENOTAZIONI AL NUMERO 0434.381602 DAL 2 AL 17 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI (II ciclo) E MEDIE
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
11:30
La meravigliosa macchina di Pietro Corvo
Incontro con
Guido Quarzo
. Intervista di
Anselmo Roveda
PRENOTAZIONI AL NUMERO 0434.381602 DAL 2 AL 17 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE – Rientra nel concorso “Caro autore ti scrivo…”
In collaborazione con il Premio Andersen
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
Giovedì 19 Settembre
10:00
L'ombra del lupo
Incontro con
Anselmo Roveda
. Modera
Alice Della Puppa
PRENOTAZIONI AL NUMERO 0434.381602 DAL 2 AL 17 SETTEMBRE
PER STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI
In collaborazione con Libreria Baobab
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
11:30
Mare giallo
Incontro con
Patrizia Rinaldi
. Modera
Caterina Ramonda
PRENOTAZIONI AL NUMERO 0434.381602 DAL 2 AL 17 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE – Rientra nel concorso “Caro autore ti scrivo…”
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
Venerdì 20 Settembre
09:30
Messaggi da lontano
Incontro con
Mariapia Veladiano
PRENOTAZIONI AL NUMERO 0434.381602 DAL 2 AL 17 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI (II Ciclo) E MEDIE
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
11:00
Energia. Viaggio nella storia delle fonti fossili e rinnovabili
Incontro con
Andrea Vico
e
Federico Taddia
PRENOTAZIONI AL NUMERO 0434.381602 DAL 2 AL 17 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI (II ciclo) E MEDIE
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
17:00
Un romanzo collettivo per raccontare il Friuli Venezia Giulia
Incontro con
Fulvio Ervas
e
Bruno Ventavoli
. Coordina
Cristina Menis
In collaborazione con Golivefvg, Agenzia Turismo FVG
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
19:00
Il deserto negli occhi
Incontro con
Elisa Cozzarini
e
Ibrahim Kane Annour
. Relatore
Michele Sasso
In collaborazione con Nuovadimensione editore
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
Sabato 21 Settembre
10:00
Vajont, 50 anni dopo. I palloncini del Vajont - storia di una diga cattiva
Incontro con
Lucia Vastano
e
Giacomo Bizzai
. Presenta
Elisabetta Pieretto
PRENOTAZIONI AL NUMERO 0434.381602 DAL 2 AL 17 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE ELEMENTARI (II ciclo) E MEDIE
In collaborazione con Unicef Pordenone
(In caso di pioggia Teatro Don Bosco)
11:30
Ribelli in fuga
Incontro con
Tommaso Percivale.
Presenta
Elisabetta Pieretto
PRENOTAZIONI AL NUMERO 0434.381602 DAL 2 AL 17 SETTEMBRE
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE – Rientra nel concorso “Caro autore ti scrivo…”
(In caso di pioggia Teatro Don Bosco)
15:00
Erotismi nell'arte da Courbet a YouPorn
Incontro con
Luca Beatrice
. Presenta
Cristiano Seganfreddo
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
17:00
Come nasce un fantasy
Incontro con
Flavia Pecorari
,
Lorenza Stroppa
,
Francesca Guido
e
Sara Menichetti
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
19:00
Mio Cuggino. Il fascino senza tempo delle leggende metropolitane
Incontro con
Paolo Maggioni
e
Sara Zambotti
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
Domenica 22 Settembre
10:30
Vajont, 50 anni dopo. Quando arriva l'autunno
Incontro con
Anna Paola Musetti
e
Laura Guianuzzi
. Letture di
Vilma Baggio
PER GRANDI E PICCOLI
A cura di Omino Rosso
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
15:00
Le favole nel bosco
Ritornano le letture animate a cura dell’Associazione Ortoteatro Pordenone a chiusura della VIII edizione del concorso letterario Favole nel bosco.
PER GRANDI E PICCOLI
A cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Aviano
Servizio Pedobus su prenotazione. Biblio-Thè tel.0434/081347
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
17:00
Il segreto dell'Orbae
Incontro
François Place
. Conduce
Eros Miari
PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE MEDIE – Rientra nel concorso “Caro autore ti scrivo…”
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
19:00
L'albero e la vacca
Incontro con
Adriàn Bravi
. Intervista di
Caterina Bonvicini
(In caso di pioggia Auditorium della Regione)
Chiudi
Ho letto e capito