Domenica 23 Settembre 2012

Il programma potrebbe subire delle variazioni.

La possibilità di prenotare gli eventi del festival si è conclusa alle ore 18 del 12 settembre.

Coloro che hanno effettuato la prenotazione online potranno conoscere il posto assegnato da martedì 14 settembre effettuando il login in questa pagina e poi cliccando sul menu LE MIE PRENOTAZIONI.

Si ricorda che, come da indicazioni del Decreto legge del 23 luglio 2021 n. 105, per accedere agli eventi di pordenonelegge 2021 sarà necessario esibire una Certificazione Verde Covid-19 (green pass).

10:00
Piazzale Ellero, Spazio Rodari
Incontro con Anna Paola Musetti e Anna Paola Del Nevo
Servizio pedobus su prenotazione dal 3 settembre. Biblio-Thè tel. 0434.081347
A cura di Edizioni Omino Rosso
10:30
Ridotto del Teatro Verdi
Un'arena libera e vivace in cui si cerchera di capire cosa fa decidere di pubblicare un libro. Con Giulio Mozzi, Michele Rossi, Chiara Valerio, Piergiorgio Nicolazzini, Jacopo De Michelis e Andrea Cortellessa. A cura di Giorgio Vasta e Marco Peano
A cura di pordenonescrive e Roland
10:30
Cinemazero
Incontro con Gianni Minà e Romano Milani. A seguire: proiezione della prima parte del film (2h.15)
In collaborazione con Le voci dell’inchiesta
11:00
Palazzo Gregoris
Incontro con Mario Santagostini e Francesco Scarabicchi. A cura di Roberto Galaverni
11:00
Palazzo Montereale Mantica
Premiazione dei vincitori del concorso Il mio libro del cuore. In collegamento Massimo Gramellini, autore del libro più votato
In collaborazione con Camera di Commercio e Salone Internazionale del Libro di Torino
11:00
Letture dai grandi autori sul viaggio
A cura del Comitato Libro Parlato S.Vito
11:00
Spazio Ascotrade
Incontro con Walter Siti. Intervista di Gian Mario Villalta
11:00
Palazzo della Camera di Commercio, Sala Convegni
Incontro con Brian Edwin Ferme, Pompeo Pitter, Alberto Marchiori, mons. Bruno Fabio Pighin. Coordina Lorenzo Cardin
11:30
Spazio ItasIncontra Piazza della Motta
Incontro con Concita De Gregorio e Umberto Curi. Intervista di Alberto Garlini
L’incontro La forza dell'addio con Concita De Gregorio e Umberto Curi, avverrà con la sola presenza di Umberto Curi, poiché Concita De Gregorio non può essere presente
11:30
Auditorium Istituto Vendramini
Incontro con Valeria Golino e Mauro Covacich. Presenta Enzo Golino
In collaborazione con Cinemazero
11:30
Complemento Oggetto
Incontro e illustrazioni con Paola Franceschini
11:30
Piazzale Ellero, Spazio Munari
Incontro con Pierluigi Cappello. Presenta Elisabetta Pieretto
Servizio pedobus su prenotazione dal 3 settembre. Biblio-Thè tel. 0434.081347
PER GRANDI E PICCOLI
11:30
Piazza San Marco
Incontro con Peter Cameron. Presenta Alessandro Mezzena Lona
In caso di pioggia Auditorium della Regione
12:00
Convento di San Francesco
Incontro con Alain Finkielkraut. Intervista di Antonella Silvestrini
In collaborazione con Associazione La Cifra
12:00
Palazzo della Provincia
Incontro con Mauro Mazza. Intervista di Mirella Serri
In collaborazione con Circolo della Stampa di Pordenone
12:00
Biblioteca Civica, Chiostro
Incontro con Philippe Daverio e Dominique Aris. Coordina Fulvio Dall’Agnese
In caso di pioggia Auditorium Don Bosco
L’incontro Architetture della cultura con Philippe Daverio e Dominique Aris programmato Sabato 22 Settembre ore 19:00 nello Spazio ITASincontra Piazza della Motta, è stato spostato a domenica 23 settembre alle ore 12.00 al Chiostro della Biblioteca Civica di Pordenone (in caso di pioggia Auditorium Don Bosco)
In collaborazione con la città complessa